MENU

Michele Piciocco

 

Foto (Piciocco)Assegnista di ricerca
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza

 

Indirizzo

Dipartimento di Lettere e Filosofia
Via della Pergola 58-60
50121 Firenze

 

Contatti

email: michele.piciocco(AT)unifi.it

 

Attività lavorative e di ricerca

  • Dal 01/02/2021 assegnista di ricerca presso il DILEF dell’Università degli studi di Firenze. Titolo della ricerca: RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: Recupero e aggiornamento del Corpus Avalle (CLPIO) (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Sofia Lannutti).
  • Dall’ottobre 2019 al gennaio 2020, assegnista di ricerca presso il DILASS dell’Università degli Studi ‘Gabriele D’Annunzio’-Chieti-Pescara. Titolo della ricerca: Formazione, ricezione e fortuna della poetica clus nella poesia italiana delle Origini: da Monte Andrea verso Dante, Petrarca e i trecentisti minori (Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Pancheri).
  • Dal settembre 2018 all’ottobre 2018, collaboratore a contratto con la cattedra di Filologia Romanza (Prof. Paolo Rinoldi) per la preparazione di unità didattiche del corso blended di Filologia Romanza presso il DUSIC dell’Università di Parma.
  • Cultore della materia in Filologia Romanza presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
  • Cultore della materia in Filologia Italiana presso l’Università degli Studi ‘Gabriele D’Annunzio’-Chieti-Pescara.

 

Attività editoriale

  • Membro del comitato di redazione della rivista «Documenta. Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti», diretta da Armando Antonelli.
  • Membro del comitato di redazione della collana «Filologicamente. Studi e testi romanzi» (Bononia University Press), diretta da Giuseppina Brunetti.

 

Formazione accademica

  • Dottorato di ricerca in ‘Culture letterarie, filologiche, storiche’, XXIX ciclo (indirizzo Filologia Romanza) presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Titolo tesi: Monte Andrea. Poesie. Edizione critica con commento (Tutor Prof.ssa Giuseppina Brunetti).
  • Laurea triennale in lettere presso l’Università degli Studi ‘Gabriele D’Annunzio’ di Chieti-Pescara (2010) e laurea magistrale in Italianistica presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna (2013).

 

Pubblicazioni

  • Monte in Petrarca: per una rassegna dei luoghi montiani all’interno dei Rerum vulgarium fragmenta, in «Studium Ricerca», 115 (luglio/agosto 2019), n. 4, pp. 11-37 (Sezione monografica: La poesia dolorosa dei ‘Fragmenta’: modelli e predecessori, a cura di Michele Piciocco e Paolo Rigo).
  • voce Arrigo Testa in Dizionario biografico degli italiani, vol. 95, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 504-506.
  • Monte Andrea nella Bologna del ʼ200. Un’ipotesi di lettura per le canzoni ‘economiche’, in Poesia e diritto nel due e trecento italiano, a cura di Franziska Meier e Enrica Zanin, Ravenna, Longo, 2019, pp. 53-69.
  • Letture e lettori di Monte Andrea, in La silenziosa eco. Studi di intertestualità nella letteratura, a cura di Silvia Argurio e Valentina Rovere, Roma, Aracne, 2018, pp. 65-78.
  • Scheda a Marco Bernardi, Una lettera inedita dal Sacco di Roma: qualche novità su Colocci, il "libro di portughesi" e il Libro reale, in «Roma nel Rinascimento», 2018, pp. 132-133.
  • “Super specialibus discordiis que sunt inter guelfos”: novità su Lambertuccio Frescobaldi, su Puccio Bellondi e, in qualche modo, su Monte Andrea, in «Documenta. Rivista internazionale di studi storici-filologici sulle fonti», I, 2018, pp. 61-84.
  • Una canzone di Francesco dei Beccanugi, “Per gran soverchio di dolor mi movo”, in Filologicamente. Studi e testi romanzi, vol. 1, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 12-32.
  • voce "Rinuccino da Firenze", in Dizionario biografico degli italiani, vol. 87, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2016, pp. 625-627.
  • voce "Ristoro d’Arezzo", in Dizionario biografico degli italiani, vol. 87, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2016, pp. 673-675.
  • Una nota per il conte Guido, in «Rivista di studi danteschi», XV, 2015, pp. 326-337.
  • Due canzoni di Monte Andrea, in «Studi di filologia italiana», LXXI, 2013, pp. 79-122.

Ultimo aggiornamento

03.07.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni