MENU

Convegni, presentazioni, altre iniziative in corso

In questa pagina

Reading Group di Estetica.

 

Venerdì 5 aprile 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

 

Il reading group di estetica organizzato dai dottorandi di Filosofia è un’occasione di formazione, approfondimento, dialogo e dibattito intorno a testi, temi e problemi di estetica. La lettura proposta per avviare questo dialogo è L’origine dell’opera d’arte di Martin Heidegger. 

 

Il reading group è aperto a tutti gli studenti interessati a leggere per la prima volta o ad approfondire questo testo e lo studio dell’estetica.

Il primo incontro è dedicato alla presentazione dell’iniziativa.

 

Organizzazione: dottorandi di estetica del Corso di Dottorato in Filosofia; docente di riferimento: prof.ssa Mariagrazia Portera.

 

Info: giovanni.lenzi(AT)phd.unipi.it

 

locandina


Les Pouvoirs du Médecin au XIXe siècle

Journée 2: Les erreurs de Bovary

 

Venerdì 29 marzo 2024
Amphithéâtre du musée des Beaux-Arts, Rouen

 

Il convegno, dal titolo: "Les pouvoirs du médecin au XIXe siècle"/ " I poteri del medico nell’Ottocento" organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Università di Rouen e con la  Société des Études Romantiques et Dix-neuvièmistes di Parigi, si svolge in due giornate, ciascuna dedicata ad un aspetto del rapporto tra medicina e letteratura.

 

La prima giornata, che ha avuto luogo il 26 ottobre 2023, intitolata "Les pouvoirs de Bianchon"/ "I poteri di Bianchon", per ricordare il celebre medico immaginato da Balzac nella Commedia umana, si è soffermata sui poteri della medicina e dei medici nell'Ottocento.

 

La presente giornata, dal titolo "Les erreurs de Bovary"/"Gli errori di Bovary", con riferimento al romanzo omonimo di Flaubert, si sofferma invece sui fallimenti dei medici e della medicina.
Dopo l’evento seguirà una visita guidata al Museo Flaubert e Museo della  Medicina di Rouen.

 

L'evento è sostenuto  dall’Université Franco-Italienne .

 

Responsabili scientifici: Michela Landi (Firenze); Barbara Innocenti (Firenze); Florence Fix (Rouen)

Info: michela.landi(AT)unifi.it; barbara.innocenti(AT)unifi.it

 

→ locandina

→ programma


Translation After Translation. Current Perspectives and New Directions in Philosophy of Translation.

 

Convegno internazionale
26-27 marzo 2024
DILEF, via della Pergola, 60 - Firenze
Sala Orbatello

 

L'iniziativa è organizzata dall'unità di ricerca GEIST (DILEF) in collaborazione con il Centro Studi PHILTRA (Università degli Studi di Padova) e con il patrocinio della SISF – Società Italiana di Storia della Filosofia.

 

Evento realizzato nell’ambito del progetto LANGEST (CUP: B83C22006370007)

 

The ambiguous expression “translation after translation”, from the title of the Conference, serves to stress the continuous survival of translation in its many forms, its repetition in difference and its historical temporality. In other words, what is at stake here is the plurality as the mode of being of translation, a necessary demand for translation (always as another and different translation) intrinsic to its very concept.

What is/are the proper form(s) in which translation needs to survive today? What are the ends of translation (and tasks of translators) after its declared “end”? Which directions could the concept of translation take after its disciplinary consolidation within translation studies? What perspectives might be envisaged within the current dialogue between philosophy and translation? How to deal philosophically with the other translation-related phenomena such as plurilingualism, translingualism, hybridization, exophony, extraterritoriality, linguistic superdiversity? How can we keep alive the demand for translation in a world of capitalist production and neoliberal ideology that reduces the production of meaning to semantic equivalences needed for an efficient communicative exchange? All these diverse questions try to grasp the universal meaning of translation while taking into account its historical, cultural and political conditions which necessarily differentiate the practices of translation.

The Conference “Translation after Translation. Current Perspectives and New Directions in Philosophy of Translation” aims to discuss different concepts of translation and the related problems in order to frame actual and possible routes in the philosophy of translation. The goal is to discuss various topics, spanning from classical perspectives on translation within the continental, hermeneutic, deconstructivist, analytical tradition to contemporary and cutting-edge lines of research, as well as to general issues concerning language, culture, knowledge and history.

 

Info: sasa.hrnjez(AT)unifi.it

 

programma

→ locandina

brochure


Presentazione del libro: “Per parole, musica e immagini. Variazioni intorno ad alcuni capolavori della letteratura francese”.

 

Lunedì 25 marzo 2024, ore 15.00-18.00
Biblioteca Umanistica Piazza Brunelleschi, 4-Firenze
Sala Comparetti 

 

Il libro, curato dalle Professoresse Barbara Innocenti e Michela Landi, con le prefazioni di Marco Lombardi, Giancarlo Passarella e Marco Vichi, ha visto come autori e autrici gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Lettere e Lingue dell’Università di Firenze.

 

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) in collaborazione con l’Associazione amici dell’Istituto Francese di Firenze e l’Institut Français Firenze.

 

Programma:

ore 15.00: Saluti Istituzionali

Alessandra Petrucci, Rettrice Università di Firenze
Giovanni Zago, Presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Simone Magherini, Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Guillaume Rousson, Console generale di Francia a Firenze e direttore dell' Institut Français Firenze

 

Ore 15.30: Interventi

Marco Vichi
Giancarlo Passarella
Marco Lombardi

 

Ore 16.15: Autori e Autrici

La parola agli autori e alle autrici

 

All’evento saranno presenti anche le curatrici e l’editore. E’ previsto l’ascolto di alcuni brani musicali tratti dal volume.

 

Info: barbara.innocenti (AT)unifi.it, michela.landi(AT)unifi.it

 

locandina


LogicaMente: logica e matematica per costruire la realtà.

 

Lunedì 25 marzo 2024
Teatro di Rifredi, via Vittorio Emanuele II 303, Firenze

 

La logica e la matematica sono uno strumento indispensabile per la comprensione e l’interpretazione della realtà. Le attività proposte sono pensate per avvicinare la popolazione ad una maggiore consapevolezza nel ragionamento, andando a toccare esempi e ambiti in cui il senso comune è spesso fallace.

 

Organizzazione Scientifica: Chiara Bianchini (DIMAI), Riccardo Bruni (DILEF), Alessandro Gioffré (DISEI), Giuliano Lazzaroni (DIMAI), Bernardo Nannini (Dopolavoro Matematico)

 

Programma:

16:30-20:30  mostra e dimostra: laboratori interattivi per tutte le età (accesso libero, senza prenotazione).
Le attività partecipate saranno:

- Giocati dall’azzardo (Dopolavoro Matematico) 

- Numeri sotto tortura (DIMAI)

- Guadagnare con un euro (DISEI) 

- Nel mondo di Vero e di Falso (DILEF) 

 

21:00-22:15  spettacolo teatrale "La Matematica in Cucina"(dall’omonimo libro di Enrico Giusti).
Una buffa coppia di coinquilini affronta sfide in cucina che portano a galla concetti matematici anche profondi.

(ingresso gratuito su prenotazione inviando una mail a matematica-in-cucina-group(AT)unifi.it ; spettacolo consigliato indicativamente a partire dai 12 anni).

 

Tutte le info

 

locandina


Il tempo, la sua origine e la durata dell'Universo: Alberto Magno, Tommaso d'Aquino e il dibattito "De Aeternitate Mundi".

 

Stefano Perfetti (Università di Pisa)

 

Mercoledì 20 marzo 2024, ore 09.15 - 11.00
Plesso Capponi
Via G. Capponi 9 - Firenze
Aula 1

 

La conferenza si svolge nell'ambito del progetto Itineraries of Philosophy and Science from Baghdad to Florence: Albert the Great, his Sources and his Legacies (PRIN2022 PROJECT:20225LFCMZ).

 

Coordinamento: Anna Rodolfi.

Info: anna.rodolfi(AT)unifi.it

 

locandina


Verso la prima edizione dei frammenti di Proclo: il caso del commento agli Oracoli Caldaici.

 

Lezione di Concetta Luna (Scuola Normale Superiore, Pisa)

 

Martedì 19 marzo 2024 ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Orbatello

 

Info: lorenzo.ferroni(AT)unifi.it

 

→ locandina

 


Duellanti: da Omero a Ridley Scott.

 

Ciclo di incontri
14 marzo - 23 maggio 2024
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze

 

Dal 14 marzo al 23 maggio, sei incontri su duello e onore attraverso i secoli, nella letteratura e nel cinema, nell’ambito del progetto Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo (PRIN 2022 – CUP B53D23022150006).

 

I seminari, organizzati in collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena, si svolgono presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia e possono essere seguiti anche in streaming sulla pagina Facebook del progetto Questioni d’onore

 

Organizzazione: prof.ssa Irene Gambacorti

Info: irene.gambacorti(AT)unifi.it

          questionidonore(AT)gmail.com

 

locandina 

 

 

Calendario incontri:

 

Giovedì 14 marzo 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60 - Firenze
Sala Orbatello

L'eroe, la stirpe, il popolo. Alcune riflessioni sul duello nel mondo classico

Jessica Tasselli, Questioni d’onore nell’epica greca: il duello tra Neottolemo ed Euripilo in “Posthomerica”8

Francesco Cannizzaro, Agli albori di Roma: duelli tra epica e storiografia

coordina Irene Gambacorti

locandina

 

Giovedì 21 marzo 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60 - Firenze
Sala Pergola

Cavalieri d'inchiostro e di carne nel Rinascimento
Luca Degl’Innocenti, Duelli ideali, sleali, bestiali, giudiziari e(anti)patriarcali da Andrea da Barberino all’Ariosto

Giovanni Fiazza, Ingiuria di parole e ingiuria di fatti. Il duello tra poesia e prassi cavalleresche

coordina Irene Gambacorti

locandina

 

Giovedì 4 aprile 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60 - Firenze
Sala Pergola

Le metamorfosi dell’onore: Tasso, la tragedia, la commedia dell’arte

Corrado Confalonieri, Guerre solinghe e privati cavalieri. I duelli 'qualificati' della "Gerusalemme liberata"

Marzia Pieri, Dallo steccato al palcoscenico: cavalieri e capitani fra parole e musica

coordina Irene Gambacorti

locandina

 

Giovedì 11 aprile 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60 - Firenze
Sala del Consiglio

Duelli e onore nel Settecento: teorie e rappresentazioni
con Corrado Viola, Salvatore Ritrovato e Alice Petrocchi

 

Giovedì 9 maggio 2024, ore 15.00
DILEF, via della Pergola 60 - Firenze
Sala Altana

“La donna più bella del mondo” (Leonard, 1955). Gina Lollobrigida alla prova della spada
con Federico Vitella

 

Giovedì 23 maggio 2024, ore 15.00
Plesso via Laura 48 - Firenze
Aula 103

I duellanti. Joseph Conrad, Ridley Scott e l'arte della spada
con Giaime Alonge


Presentazione volume

 

Vanna Lippi Bigazzi, Volgarizzamento trecentesco anonimo di Valerio Massimo

 

 

Lunedì 18 marzo 2024, ore 15:30
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Orbatello

 

Cristiano Lorenzi Biondi e Giulio Vaccaro parlano di

VANNA LIPPI BIGAZZI, Volgarizzamento trecentesco anonimo di Valerio Massimo, a cura di Vanna Lippi Bigazzi, Firenze, Accademia della Crusca, 2022.

 

Saluto introduttivo di Paola Manni (Accademia della Crusca).

 

→ locandina

 


Il libro antico: forme, tradizione e ricostruzione. Giornata di studio

 

6 - 7 marzo 2024
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Orbatello

La giornata è organizzata da Valeria Piano e Barbara Del Giovane nell’ambito del Progetto “DaLiB_Dal Libro alla Biblioteca. Produzione, circolazione e fruizione libraria nel Mediterraneo Antico: Grecia, Egitto, Roma” (CUP: B55F21007580003).

 

Mercoledì 6 marzo 2024

14.15-14.30 Accoglienza

Sessione I

Lorenzo Ferroni, Università degli Studi di Firenze

 

14.30-15.30 Lucia Prauscello, Oxford, All Souls College
Problemi di ricostruzione nelle raccolte lessicografiche alessandrine: il caso delle Lexeis di Aristofane di Bisanzio

15.30-16.30 Roberta Carlesimo, Università degli Studi di Firenze, Istituto Papirologico “G. Vitelli”
La circolazione delle commedie di Menandro su rotolo: un bilancio e alcune riflessioni su P.Oxy. III 409 + XXXIII 2655

16.30-17.00 Pausa

17.00-18.00 Enrico Magnelli, Università degli Studi di Firenze
Un possibile nuovo indizio sulla circolazione della ‘Silloge rufiniana’ a Bisanzio

 

Giovedì 7 marzo 2024

Sessione II

Mario Citroni, Scuola Normale Superiore

 

10.30-11.30 Barbara Del Giovane, Università degli Studi di Firenze
«Una corrispondenza immensa e immensamente incompleta»: appunti sull’organizzazione del corpus delle Epistulae ad familiares di Cicerone

11.30-12.30 Valeria Piano, Università degli Studi di Firenze
Il libro del Carmen de Bello Aegyptiaco (P.Herc. 817): per una ricostruzione del rotolo e del poema

13.00-14.30 Pausa pranzo

 

Sessione III

Mario Labate, Università degli Studi di Firenze

 

14.30-15.30 Giulio Vannini, Università degli Studi di Firenze
I Satyrica di Petronio: lunghezza originaria e divisione in libri

15.30-16.30 Giovanni Zago, Università degli Studi di Firenze
Ligdamo e la formazione del Corpus Tibullianum

 

Info: valeria.piano(AT)unifi.it , barbara.delgiovane(AT)unifi.it

 

locandina

programma

 


Firenze, tra Machiavelli e Savonarola. In ricordo di Gian Carlo Garfagnini

 

Martedì 5 marzo 2024, ore 17:00
Salone de' Cinquecento, Palazzo Vecchio

 

Saluto di Benvenuto del Presidente del Consiglio Comunale Luca Milani

Sulle spalle dei giganti, saluto del Consigliere Comunale Dmitrij Palagi

 

Gian Carlo Garfagnini e la filosofia medievale, intervento della prof.ssa  Anna Rodolfi

Firenze tra Machiavelli e Savonarola, intervento della prof.ssa  Isabella Gagliardi

Le omelie di Girolamo Savonarola: l'Apocalisse e la Speranza, intervento della prof.ssa Anita Norcini Tosi

Il Salone de' Cinquecento  e l'arte della guerra, intervento del Prof. Fulvio Cervini

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti e in diretta streaming su youtube

 

→ locandina

 


Il dodecasillabo e l’avvento dell’isometria: Ignazio Diacono e altri poeti bizantini

 

 

Giovedì 22 febbraio 2024  ore 11:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Pergola

 

Il dodecasillabo e l’avvento dell’isometria: Ignazio Diacono e altri poeti bizantini

Federica Scognamiglio (Scuola Normale Superiore, Pisa)

 

→ locandina

 


Presentazione volume

 

Giovanni Parenti, Scritti dispersi da Dante al Novecento

 

Giovedì 22 febbraio 2024  ore 15:30
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Pergola

 

Renzo Cremante  e Massimo Fanfani parlano di:

GIOVANNI PARENTI, Scritti dispersi da Dante al Novecento, a cura di Arnaldo Bruni e Andrea Dardi, Firenze, Polistampa, 2022.

 

→ locandina

 


Confini,terre di frontiera, limiti nel mondo antico e tardoantico

 

Seminario del Dottorato  in Studi Storici. Storia e civiltà del mondo antico e del  Vicino Oriente

Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo
Dipartimento di Lettere e Filosofia

 

Giovedì 22 febbraio 2024  ore 10:00-18:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Orbatello

 

Il termine "confine" di per sé ha un significato neutro. Esso rappresenta  una linea che separa una regione geografica  o un’entità  da un'altra  e può seguire la conformazione del territorio o essere una semplice linea di  demarcazione, stabilita da accordi tra stati. Nella  letteratura corrente si cerca di mettere ordine tra i concetti affini ma tra loro diversi di confineterra  di frontieralimite.
Questi termini  assumono un significato preciso nella  definizione dello spazio e servono  per dare sostanza all'identità di chi si trova all'interno di un territorio  e percepisce  lo spazio esterno come un  luogo verso il quale si tende, che si può superare o, ancora, si può  conquistare.
Nella concezione moderna, la sovranità dello stato è di solito legalmente delimitata e regolata da leggi e accordi tra stati confinanti. Nel  mondo antico, invece, dove gli stati erano definiti da centri di potere, anche in presenza di regolamenti e accordi, i confini erano spesso indistinti e le sovranità sfumavano impercettibilmente l'una nell'altra. Nei fatti si creavano spesso territori  di  passaggio,  abitati  o attraversati  da  genti  percepite  come straniere o diverse, esattamente come indefinibili erano i territori  in  cui  queste genti si muovevano.
Una discussione sul tema deve inevitabilmente occuparsi della terminologia legata a questi problemi: cosa si può intendere per confine quando si ricerca tale concetto nelle fonti antiche; quali erano le pratiche  e le ragioni relative alla creazione di confini politici, amministrativi e militari in determinati momenti storici; quale era la prospettiva  di chi creava il  confine e cosa succedeva effettivamente  nei  territori  di  passaggio;  ovviamente  la definizione di  confine come linea di  demarcazione, non è sufficiente né la contemporanea  idea di  confine, nata in  epoca moderna, può essere applicata  alle forme statali dell'antichità (III millennio a.C. - I millennio d.C.).
In questa prospettiva si incoraggia una discussione e un confronto tra le discipline della storia antica nell'area mediterranea.

 

Seminario organizzato da Giovanni Alberto Cecconi, Adalberto Magnelli, Giulia Torri

 

Finanziato sul progetto PRIN 2020: Networks of Power: Institutional Hierarchies and State Management in Late Bronze Age Western Asia.

 

locandina


Presentazione volume

 

Riccardo Fubini, Petrarca e l'Umanesimo

 

Lunedì 5 febbraio 2024  ore 15:30
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Orbatello

 

Concetta Bianca e Lorenzo Tanzini parlano di:

RICCARDO FUBINI, Petrarca e l'Umanesimo, a cura di C. Bianca, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2022

 

Introduce Giuliano Pinto

 

locandina


La linguistica dell'Etrusco oggi

 

Per uno stato della questione fra progressi accertati e problemi aperti. In memoria di Luciano Agostiniani
Seminario di studi


 

Venerdì 2 febbraio 2024 | ore 11.00 
Accademia “La Colombaria”
Via Sant'Egidio, 23, Firenze

 

Saluti Guido Chelazzi (Presidente “La Colombaria”)

Seminario coordinato da Stefano Bruni, Maria Pia Marchese, Anna Marinetti

Introduce e presiede Giuseppe Sassatelli (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)

 

Interventi di: Valentina Belfiore (Polo museale dell’Abruzzo), Jean Hadas-Lebel (Université Lumière- Lyon 2), Gilles van Heems (Université Lumière- Lyon 2), Adriano Maggiani (Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici), Riccardo Massarelli (Università di Perugia), Luca Rigobianco (Università di Venezia).

 

In collaborazione con: Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici, Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell'Università degli Studi di Firenze, Progetto PRIN "Lingue e culture dell'Italia antica: Linguistica storica e progetti digitali"

 

Con il contributo di: Ministero della Cultura (Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali), Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze

 

Il seminario sarà trasmesso in videostreaming al link presente sulla locandina.

 

locandina

programma


Deutsche Philosophie

 

Laboratorio
di lettura e traduzione di classici in lingua tedesca

 

Il gruppo GEIST organizza da quest'anno un laboratorio di lettura e traduzione di classici in lingua tedesca,  coordinato da Gianluca Garelli e Saša Hrnjez
Si tratta di un'attività semestrale;  le date successive al primo incontro saranno indicate di volta in volta.

 

Giovedì 25 gennaio 2024  ore 11:00 - 12:30
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana 

 

Lettura del Wer denkt abstrakt? di Hegel

 

Info: gianluca.garelli(AT)unifi.it                       sasa.hrnjez(AT)unifi.it

 

 → locandina


Etica della letteratura

 

Ciclo di seminari
Organizzato dall'Unità di ricerca NAF (Nuova Antropologia Filosofica)

 

Dimenticandone l'origine comune, filosofia e letteratura vengono spesso pensate come discipline distinte e persino antitetiche. Scopo del ciclo di seminari organizzato dall'Unità di ricerca NAF (Nuova Antropologia Filosofica) è mostrarne invece le sinergie, i risvolti, le linee di congiunzione e di fuga. Per farlo si è pensato di intraprendere un percorso transdisciplinare che, dalla Grecia classica fino al '900, verrà illuminato dai nostri ospiti.

 

programma

 

23 gennaio 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Questione di tatto (Sul senso del sacro)
Gianluca Garelli

locandina

 

30 gennaio 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Filosofia e letteratura nell'antichità classica
Francesco Ademollo

locandina

 

29 febbraio 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Due idee di Kafka: Letteratura e filosofia
Francesco Verri Mario Pezzella

locandina

 

21 marzo 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Un Male necessario: l’ambivalenza del diavolo medievale
Sonia Maura Barillari

locandina

 

11 aprile 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Impoetico. Pensare con Rimbaud
Andrea Mecacci

→ locandina

 

16 maggio 2024, ore 17:00-19:00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

«Penso, dunque non sono». Scrittura, limite, indifferenza in Thomas l’Oscuro
Carmelo Colangelo

→ locandina

 


Natura e cultura nel centro storico di Firenze: una giornata all'Orto botanico

 

Sabato 20 gennaio 2024 dalle ore 10:00
Orto botanico “Giardino dei Semplici”
Via Pier Antonio Micheli 3, Firenze

 

Qual è il ruolo dell’estetica nelle strategie di conservazione biologica? In che modo integrare la conservazione del patrimonio culturale (tangibile e intangibile) con la conservazione del patrimonio di biodiversità nel contesto urbano? Che relazione c’è tra benessere umano e tutela della biodiversità vegetale nella cornice della città antropocenica?

A conclusione del progetto di Public Engagement “NATCULT. Natura e cultura nello spazio urbano”, finanziato dall’Università di Firenze nell’ambito dello schema di finanziamento “UniFi Extra 2023” e di cui è responsabile scientifica Mariagrazia Portera, si terrà il prossimo 20 gennaio 2024 un workshop di ricerca e citizen science presso l’Orto Botanico dell’Università di Firenze. Nel corso del workshop sono previsti gli interventi di Matteo GallettiAndrea CoppiLeonardo Dapporto e Mariagrazia Portera (Università di Firenze) e di Pamela Rustici (Museo Casa Rossa Ximenes, Castiglione della Pescaia).

Si proporranno inoltre ai partecipanti attività di citizen science e la visita guidata al nuovo transetto per impollinatori istituito, grazie al progetto NATCULT, presso l’Orto Botanico.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. 

 

→ locandina


Presentazione del volume «Con lo sguardo di Leonardo»

 

Martedì 16 gennaio 2024, ore 17:00
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Orbatello

 

Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento, Simone Magherini, e del Presidente del CEDAF (Centro di documentazione sulle alluvioni di Firenze), Francesco Salvestrini

Marco Biffi (Università di Firenze) e Francesca Fiorani (University of Virginia)

presenteranno il volume

Con lo sguardo di Leonardo. L’arte edificatoria e il microcosmo del cantiere di Emanuela Ferretti
(Firenze, Giunti, 2023).

 

locandina

 

L'iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF), dal CEDAF (Centro di documentazione sulle alluvioni di Firenze - Biblioteca Umanistica, SBA),  e dal Dipartimento di Architettura (DIDA).

 


Inaugurazione della mostra Arsinoe 3D

 

Giovedì 14 dicembre 2023, ore 17:00
Palazzo Nonfinito
via del Proconsolo 12 - Firenze

 

Si inaugura giovedì 14 dicembre, alle ore 17:00, presso il Palazzo Nonfinito  la mostra Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell’Egitto greco-romano, organizzata dall'Istituto Papirologico «G. Vitelli» in collaborazione con il Dada-Lab del Dipartimento di Architettura e Ingegneria dell'Università di Pavia e il DIDA dell'Università di Firenze. La Mostra si propone di illustrare al pubblico la missione archeologica dell'Istituto Papirologico condotta nell’inverno 1964/65 nel sito dell’antica Arsinoe (Fayyum, Egitto).

Tecniche di ricostruzione digitale applicate al materiale dell’archivio dell’Istituto (foto, mappe, rilievi) permetteranno ai visitatori di esplorare virtualmente l’area di scavo e di comprendere il lavoro condotto dagli archeologi e i risultati da esso prodotti.

Saranno inoltre esposti diversi reperti ritrovati durante la missione, utili a far luce, insieme ad alcuni papiri della collezione dell’Istituto, su molti aspetti della vita quotidiana degli abitanti dell’Egitto greco-romano.

La Mostra sarà visitabile fino al 15 maggio 2024.

 

locandina

 

 


Religione e Violenza. Filosofia e Teologia a confronto

 

Ciclo di incontri
Organizzato dall'Unità di ricerca NAF (Nuova Antropologia Filosofica)

 

→ locandina

 

Martedì 7 novembre 2023, ore 17.00 - 19.00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Una riflessione a partire dal pensiero di alcuni filosofi e teologi contemporanei
Introduce Elisabetta Giovanna Lapolla La Vista

 

Martedì 12 dicembre 2023, ore 17.00 - 19.00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Conversano a partire da “Ragione e fede in dialogo” di Jürgen Habermas e Joseph Ratzinger
Hans Christian Schmidbaur e Ubaldo Fadini

 

Martedì 6 febbraio 2024, ore 17.00 - 19.00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Conversano sulla gestione e la trasformazione dei conflitti interculturali e interreligiosi
Pierluigi Consorti e Silvano Cacciari

 

Martedì 12 marzo 2024, ore 17.00 - 19.00
DILEF, via della Pergola 60, Firenze
Sala Altana

Conversano a partire da "Il lato oscuro della fede. Religioni, violenza e pace" di Paul Ricoeur e Hans Küng
Alfredo Jacopozzi e Andrea Nicolini

→ locandina

 


Archivio iniziative

Ultimo aggiornamento

28.03.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni