Venerdì 21 dicembre 2012, ore 16
Carlo Alberto Mastrelli e Alberto Nocentini
presentano il libro
Parole e storie. Studi di etimologia italiana
di Alessandro Parenti
Segue brindisi, anche per festeggiare gli 89 anni di Carlo Alberto Mastrelli
==============================================================================
Venerdì 14 dicembre 2012, ore 16
Alessandro Parenti
Enigmi, rompicapo e tentativi di soluzione: il bosco dei mostriciattoli di Lucia Lazzerini
Discussione del volume "Silva portentosa: enigmi, intertestualità sommerse, significati occulti nella letteratura romanza dalle origini al Cinquecento"
alla presenza dell'Autrice
=============================================================================
venerdì 7 dicembre 2012, ore 16
Alberto Nocentini
Stanze di Cecco del Pulito del canonico Pollastra. Poemetto sull'amore rusticale in dialetto aretino
la seduta del 7 dicembre sarà all'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo
=============================================================================
Venerdì 30 novembre 2012, ore 16
Simone Pisano
Marche di genere nella sesta persona dell'indicativo presente del verbo 'essere': la situazione di Sèneghe (Oristano)
=============================================================================
Venerdì 23 novembre 2012, ore 16
Eduardo Blasco Ferrer
Le lingue paleoispaniche. State of the art
=============================================================================
Venerdì 16 novembre 2012, ore 16
Alberto Nocentini
Grammelot - La doppia articolazione e l'autonomia del significante
=============================================================================
Venerdì 9 novembre 2012, ore 16
Annick Farina
I francofonismi nei dizionari francesi
=============================================================================
Venerdì 26 ottobre 2012
Il CLF partecipa al XXXVII Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia
Il Lessico nella teoria e nella storia linguistica
25-27 ottobre 2012
=============================================================================
Venerdì 12 ottobre 2012
Cecilia Valentini
L'accusativo esteso nel latino volgare
=============================================================================
Venerdì 5 ottobre 2012
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa al
Seminario internazionale
Boccaccio 2013
Proposte per un centenario
Firenze, 5 ottobre 2012
Altana di Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi
=============================================================================
Venerdì 29 giugno 2012, ore 16
Jacopo Pasquali
Terminologia di morte e rinascita nei culti e riti eblaiti: la dea Ga-na-na, gli antenati e la regalità
=============================================================================
Venerdì 22 giugno 2012, ore 16
Emanuela Marini
Verbi causativi e fattitivi in latino
=============================================================================
Venerdì 15 giugno 2012, ore 16
Elena Favilla
Linguistica e disturbi del linguaggio negli adulti
=============================================================================
Venerdì 8 giugno 2012, ore 16
Federica Venier
La corrente di Humboldt: Schuchardt nel "cuore del traffico" del pensiero linguistico
=============================================================================
venerdì 1° giugno 2012, ore 16
Silvia Pieroni
La persona grammaticale in alcuni testi latini
=============================================================================
venerdì 25 maggio 2012, ore 16
Carlo Alberto Mastrelli
La terminologia del fuoco in età medievale
=============================================================================
venerdì 18 maggio 2012, ore 16
Margherita Bartolini
La parafrasi dei Salmi in antico inglese del ms. di Parigi (B.N. Fonds Latin 8824): metodi di traduzione e
ipotesi di attribuzione
============================================================================
venerdì 11 maggio 2012, ore 16
Mariarosaria Zinzi
Dal greco classico al greco moderno: l'evoluzione dell'infinito
=============================================================================
venerdì 4 maggio 2012, ore 16
Chiara Semplicini
La perdita del genere in Neerlandese: alcune verifiche sui parlanti nativi
=============================================================================
Venerdì 27 aprile 2012
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa a:
Accademia della Crusca
Villa medicea di Castello - Via di Castello 46 - Firenze
=============================================================================
venerdì 20 aprile 2012, ore 16
Luciana Brandi
Quale relazione fra memoria e linguaggio: suggestioni da M.C.I.
=============================================================================
venerdì 13 aprile 2012, ore 16
Alessandro Parenti
Sul nome dell'Ospizio di Orbatello in Firenze
==========================================================================
venerdì 30 marzo 2012, ore 16
Maria Giovanna Arcamone
presenta la miscellanea di lingua e cultura ladina dedicata alla memoria di Vito Pallabazzer (= "Archivio per l'Alto Adige", CIV-CV, 2010-2011)
=============================================================================
venerdì 23 marzo 2012, ore 16
Chiara Semplicini e Letizia Vezzosi
Il genere in inglese e in neerlandese. Una prospettiva storica
============================================================================
venerdì 16 marzo 2012, ore 16
Carlo Lapucci
Le leggende toscane e i loro toponimi
===================================================
venerdì 9 marzo 2012, ore 16
Alberto Nocentini
Aspetti semantici della sinestesia
=============================================================================
venerdì 2 marzo 2012, ore 16
Andrea Nuti
Latino 'stare' fra semantica e sintassi
=============================================================================
venerdì 24 febbraio 2012, ore 16
Rossana Stefanelli
Una proposta di lettura per l'iscrizione di Duenos
==========================================
venerdì 17 febbraio 2012, ore 16
Paola Marongiu. Marcello Piacentni
Le poesie di Jan Kochanowski tradotte da Anton Maria Raffo
=============================================================================
venerdì 10 febbraio 2012, ore 16
Irina Dvizova
Linguaggi settoriali: i problemi della lessicografia russo-italiana
============================================================================
venerdì 27 gennaio 2012, ore 16
Alessandro Parenti
Una parola strana: spigolistro
=============================================================================
venerdì 20 gennaio 2012, ore 16
Pierpaolo Di Carlo
Alberi, onde e capi-stregoni: problemi di linguistica storica africana
=============================================================================
venerdì 13 gennaio 2012, ore 16
Carlo Alberto Mastrelli
Una peculiarità lessicale apuana: rescio
==============================================================================
Ultimo aggiornamento
28.02.2022