Venerdì 18 dicembre 2015
Sala Comparetti (Piazza Brunelleschi, 4 - Firenze)
Carlo Alberto Mastrelli e Alessandro Parenti
I settanta anni del Circolo Linguistico Fiorentino
Con un ringraziamento per i docenti di Glottologia dell'Università di Firenze recentemente entrati in quiescenza:
Maria Teresa Gagliano Ademollo
Fiorenza Granucci
Alberto Nocentini
Rossana Stefanelli
====================================================================================
Venerdì 11 dicembre 2015
presso la Libreria "Alfani" (via degli Alfani, 84/86 R - Firenze)
Massimo Fanfani
presenta il volume di Alberto Nocentini:
La vita segreta della lingua italiana
(Firenze, Ponte alle Grazie, 2015)
===================================================================================
Venerdì 4 dicembre 2015
Simone Pisano
Sardo barbaricino "intelegare": un'ipotesi etimologica
====================================================================================
Venerdì 27 novembre 2015
Eduardo Blasco Ferrer
Problemi di superstrato (germanico e arabo) in Sardegna
====================================================================================
Venerdì 20 novembre 2015
Enrico Carnevale Schianca
presenta la propria edizione e traduzione del
De honesta voluptade et valitudine
di Bartolomeo Platina
(Firenze, Olschki, 2015)
====================================================================================
Venerdì 13 novembre 2015
Alberto Nocentini
L'agglutinazione dell'articolo negli arabismi iberoromanzi
La comunicazione di Simone Pisano "Sardo barbaricino'intelegare': un'ipotesi etimologica" è rinviata al 4 dicembre 2015
====================================================================================
Venerdì 6 novembre 2015
Teresa Poggi Salani
Tracce di settentrionalità nella grammatica dei "Promessi sposi"
===================================================================================
Venerdì 30 ottobre 2015
Lucia Lazzerini
Sventure postume di un bravo notaio: il caso della Postilla Amiatina
====================================================================================
Venerdì 23 ottobre 2015
Il C.L.F. partecipa al XL Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia
Università di Trento, 22-24 ottobre 2015
http://events.unitn.it/glottologia2015
===================================================================================
Venerdì 16 ottobre 2015
Gabriel Valle
Un vocabolario per tradurre gli anglicismi sul modello dello spagnolo
====================================================================================
Venerdì 9 ottobre 2015
Marco Maggiore
Differenziazione fonetica su base sessuale nel dialetto di Zapponeta (Foggia)
===================================================================================
Venerdì 2 ottobre 2015
Carlo Alberto Mastrelli
Per l'etimologia di "lastra" e di "lastrico"
===================================================================================
Venerdì 25 settembre 2015
Eduardo Blasco Ferrer
La metafonesi nel gallurese e la ricostruzione del protogallurese
===================================================================================
Venerdì 18 settembre 2015
Alberto Nocentini
Rarità lessicali nel vernacolo di Chitignano
====================================================================================
Venerdì 26 giugno 2015
Alessandro Parenti
Sull'espressione "un paio di nozze"
====================================================================================
Venerdì 19 giugno 2015
Lucia Lazzerini
La prevalenza del cretino. Edizioni acritiche del Libro de Alexandre
(seconda parte)
===================================================================================
Venerdì 12 giugno 2015
Lucia Lazzerini
La prevalenza del cretino. Edizioni acritiche del Libro de Alexandre
====================================================================================
Venerdì 5 giugno 2015
Evalda Paci
I primi testi della letteratura albanese
====================================================================================
Venerdì 29 maggio 2015
Salomé Vuelta García
La lingua spagnola nella Firenze del Seicento
===================================================================================
Venerdì 22 maggio 2015
Pierpaolo Di Carlo
Multilinguismo e ideologia linguistica: due aspetti sottovalutati della storia delle lingue africane (e non solo)
====================================================================================
Venerdì 15 maggio 2015
Davide Puccini
Gettare (il collare) sul fico
====================================================================================
Venerdì 8 maggio 2015
Stefania Biscetti
Il caso dell'intensificatore inglese "bloody": nuova ipotesi etimologica e di grammaticalizzazione
===================================================================================
Venerdì 24 aprile 2015
Carlo Alberto Mastrelli
L’agonia del versiliese 'riccio' / 'riccetto'
====================================================================================
Venerdì 17 aprile 2015
Zeno Verlato
Martín de Riquer traduttore dei trovatori
===================================================================================
Venerdì 10 aprile 2015
Alberto Nocentini
I nostri idronimi più antichi
====================================================================================
Venerdì 27 marzo 2015, ore 16.00
Aula Magna - Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Firenze, Via Laura n. 48
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa alla presentazione del libro
Renzo Gherardini
Poesie - 1947-1999
a cura di Paolo Zoboli
(Le Lettere, 2014)
Introduce: Massimo Fanfani
Intervengono: Stefano Carrai, Gioachino Chiarini, Alessandro Duranti, Alessandro Fo, Ernestina Pellegrini, Davide Puccini, Silvio Ramat
Letture di Sauro Albisani
===================================================================================
Venerdì 20 marzo 2015
Mariarosaria Zinzi
L'evoluzione della costruzione perifrastica verbale in greco - Un caso di studio: le epistole private su papiro
===================================================================================
Venerdì 13 marzo 2015, ore 16, Sala Comparetti (Piazza Brunelleschi, 4)
Alberto Peruzzi
presenta il volume
Il testo conteso. Semiotiche ed ermeneutiche nella seconda metà del Novecento
(Pisa, ETS, 2014)
di Rossana De Angelis
Introduce Maria Pia Marchese
====================================================================================
Venerdì 6 marzo 2015
Giacomo Benedetti
Il popolamento dell'Europa e la questione indoeuropea tra genetica, archeologia e linguistica
===================================================================================
Venerdì 27 febbraio 2015
Nunzio La Fauci
Tempi di Manzoni, aspetto di Leopardi
====================================================================================
Venerdì 20 febbraio 2015
Eduardo Blasco Ferrer
Le variabili nelle traduzioni: di nuovo After Babel?
====================================================================================
Venerdì 13 febbraio 2015
Mahmoud Salem Elsheikh
Qualche considerazione sull'etimologia di "bisso"
====================================================================================
Venerdì 6 febbraio 2015
Raweya Alrawi
Il lessico esotico del "Viaggio di Domenico Sestini da Costantinopoli a Bassora" (1781)
====================================================================================
Venerdì 30 gennaio 2015
Maria Teresa Ademollo Gagliano - Duccio Lelli
Le formazioni lituane in *-men-
===================================================================================
Venerdì 23 gennaio 2015
Annalisa Nesi
Nell'officina dell'edizione commentata dei Canti Corsi di Niccolò Tommaseo
====================================================================================
Venerdì 16 gennaio 2015
Maria Giovanna Arcamone
Antroponimia femminile germanica
====================================================================================
Venerdì 9 gennaio 2015
Carlo Alberto Mastrelli
Due sinonimi della paura: "fifa" e "spago"
Ultimo aggiornamento
28.02.2022