L'unità di ricerca LABLITA ha come oggetto la costituzione, lo studio e il trattamento di risorse linguistiche italiane e multilingui, con particolare riguardo alle risorse orali e database lessicali.
Le finalità generali sono lo sviluppo di progetti nazionali ed europei, la realizzazione di collaborazioni scientifiche con istituzioni pubbliche e private, la realizzazione di convenzioni e contratti di trasferimento negli ambiti scientifici pertinenti il suo oggetto, con particolare riguardo al settore dell’ITC.
L’attività dell’unità di ricerca riguarda lo studio teorico della lingua parlata e della semantica delle lingue naturali e lo sviluppo di risorse linguistiche e tecnologie del linguaggio e della comunicazione.
L’attività si esplica nello sviluppo di progetti di ricerca, attività conto terzi, attività di brevettazione, realizzazione di risorse linguistiche, attività di organizzazione convegni e workshop, partecipazione a convegni nazionali e internazionali, pubblicazioni, sviluppo di relazioni internazionali all’interno di programmi di cooperazione dell’Università di Firenze, attività didattica dottorale nel Dottorato in Filologia, Letteratura Italiana e Linguistica.
Tra i progetti di ricerca più recenti del LABLITA:
Coordinatore scientifico: Alessandro Panunzi
Componenti dell'Unità di Ricerca:
Tecnico di Laboratorio:
Assegnisti, borsisti e dottorandi:
Componenti esterni al DILEF:
Ultimo aggiornamento
23.11.2023