MENU

LABLITA

Logo Lablita

L'unità di ricerca LABLITA ha come oggetto la costituzione, lo studio e il trattamento di risorse linguistiche italiane e multilingui, con particolare riguardo alle risorse orali e database lessicali.

Le finalità generali sono lo sviluppo di progetti nazionali ed europei, la realizzazione di collaborazioni scientifiche con istituzioni pubbliche e private, la realizzazione di convenzioni e contratti di trasferimento negli ambiti scientifici pertinenti il suo oggetto, con particolare riguardo al settore dell’ITC.

L’attività dell’unità di ricerca riguarda lo studio teorico della lingua parlata e della semantica delle lingue naturali e lo sviluppo di risorse linguistiche e tecnologie del linguaggio e della comunicazione.

L’attività si esplica nello sviluppo di progetti di ricerca, attività conto terzi, attività di brevettazione, realizzazione di risorse linguistiche, attività di organizzazione convegni e workshop, partecipazione a convegni nazionali e internazionali, pubblicazioni, sviluppo di relazioni internazionali all’interno di programmi di cooperazione dell’Università di Firenze, attività didattica dottorale nel Dottorato in Filologia, Letteratura Italiana e Linguistica.

 

Tra i progetti di ricerca più recenti del LABLITA:

  • Progetto MODELACT (2013-2017) - “Dall'individuazione alla modellazione nell'ontologia dell'azione. Le infrastrutture linguistiche come base per la definizione dei concetti azionali”, finanziato all’interno del programma “Futuro in Ricerca 2012” (periodo: marzo 2013 – marzo 2017);
  • Progetto di ricerca su fondi di Ateneo (ex 60%) anno 2016, dal titolo “Lingue nordiche, lingue slave e lingue dell'India in IMAGACT4ALL”;
  • Progetto IMAGACT‐MED (2017-2019) - Programma FAS‐SALUTE Regione Toscana;
  • Ricerca conto terzi - Convenzioni di ricerca finalizzate allo sviluppo di un software linguistico per l'identificazione automatica di fenomeni sintattici e testuali comunicativamente inadeguati nella comunicazione scritta professionale.

 

Coordinatore scientifico: Alessandro Panunzi 

 

Componenti dell'Unità di Ricerca: 

 

 

Tecnico di Laboratorio: 

 

Assegnisti, borsisti e dottorandi:

 

Componenti esterni al DILEF:

Ultimo aggiornamento

23.11.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni