Venerdì 22 dicembre 2017
Carlo Alberto Mastrelli
Cincino/zinzino et similia
=========================================================================
Venerdì 15 dicembre 2017
=========================================================
Venerdì 20 ottobre 2017
Duccio Piccardi
Maluma e Takete nella società
Un protocollo per l'analisi del rapporto tra significato sociale e referenziale
============================================================================================
Venerdì 13 ottobre 2017
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa al Convegno Annuale congiunto della Società Italiana di Glottologia e della Indogermanische Gesellschaft
Tra semantica e sintassi: il ruolo della Linguistica storica
Zwischen Semantik und Syntax: Die Rolle der historischen Sprachwissenschaft
(Università di Verona, 11-14 ottobre 2017)
===================================================================================================
Venerdì 5 ottobre 2017
Miguel Ángel Quesada Pacheco
I pronomi allocutivi (usted, tú, vos) nello spagnolo di Centroamerica
==========================================================================================
Venerdì 29 settembre 2017
Francesca Murano
Saussure, Bally e la linguistica greca. I corsi ginevrini del 1893-1903
=========================================================================================
Venerdì 22 settembre 2017
Alessandro Parenti
Il problema etimologico di "lesèna"
========================================================================================
Venerdì 15 settembre 2017
Alberto Nocentini
Tassonomie popolari nella fitonimia dialettale
=========================================================================================
Venerdì 30 giugno 2017
Silvia Pieroni
Diffrazione di iam
===========================================================================================
Venerdì 23 giugno 2017
Alessandro Parenti
Sul soprannome Burchiello
===========================================================================================
Venerdì 16 giugno 2017
Davide Biosa
Denominazioni cronologiche sarde
============================================================================================
Venerdì 9 giugno 2017
Cecilia Valentini
L'evoluzione della codifica del genitivo nel Codice diplomatico longobardo
=============================================================================================
Venerdì 26 maggio 2017
Maria Giovanna Arcamonepresenta:Parchi
alpini. Studi in onore di Franco Pedrotti
(Archivio per l'Alto Adige, annate 2014-2016)
============================================================================================
Venerdì 19 maggio 2017
Alberto Nocentini
Aldo Prosdocimi segretario del Circolo Linguistico Fiorentino
==============================================================================================
Venerdì 12 maggio 2017
Mariafrancesca Giuliani
Pareggio (Par. 23, 67): itinerario storico ed etimologia
==============================================================================================
Venerdì 5 maggio 2017
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa alla presentazione del volume:
Parole e cose. Scritti minori di Silvano Boscherini
vai alla notizia relativa alla presentazione
===============================================================================================
Venerdì 28 aprile 2017
Lucia Lazzerini
Luoghi e termini problematici del Libro de Alexandre (e del Libro de buen amor)
================================================================================================
Venerdì 14 aprile 2017
Giacomo Benedetti - Davide Biosa
Un'ipotesi etimologica indoeuropea per il greco gaîa
=================================================================================================
Venerdì 7 aprile 2017
Nunzio La Fauci
Umano, ultra-umano e infra-umano nel Furioso: determinazioni linguistiche
=================================================================================================
Venerdì 31 marzo 2017
Mariafrancesca Giuliani
Pareggio (Par. 23, 67): itinerario storico ed etimologia
incontro rinviato a data da destinarsi
==================================================================================================
Venerdì 24 marzo 2017
Ole Hjordt-Vetlesen
E smettila di dire che questa parola si pronuncia così!
Riflessioni su lingua parlata e lingua scritta, con esempi di prestiti inglesi in italiano
=================================================================================================
Venerdì 17 marzo 2017
Alda Nannini
Strutture possessive e dintorni in italiano e in giapponese
================================================================================================
Venerdì 10 marzo 2017
Andrea Sesoldi
Apofonia in latino tra riduzione fonetica e grammaticalizzazione
================================================================================================
Venerdì 3 marzo 2017
Marco Maggiore
Voci rare in scritture italiane medievali in grafia greca
=================================================================================================
Venerdì 24 febbraio 2017
Carlo Lapucci
La lingua, il linguaggio, la cultura nel mondo vegetale
=================================================================================================
Venerdì 17 febbraio 2017
Davide Biosa
Alcuni grecismi nel gallurese
================================================================================================
Venerdì 10 febbraio 2017
Carlo Alberto Mastrelli
Il mio dopolaurea
(seconda parte):
la Svezia e l'Edda
=================================================================================================
Venerdì 3 febbraio 2017
Duccio Piccardi
Quante aspirazioni? Il caso dell'Italia meridionale
==================================================================================================
Venerdì 27 gennaio 2017
Elisabetta Magni
Collettivi e categorie ad hoc
===================================================================================================
Venerdì 20 gennaio 2017
Simone Pisano
"Avere", "tenere" e "portare" tra ausiliazione e possesso nella Sardegna centrale
Con un ricordo di Eduardo Blasco Ferrer
====================================================================================================
Venerdì 13 gennaio 2017
Alessandro Parenti
Storia e possibili origini di "albagia"
Ultimo aggiornamento
28.02.2022