Lunedì 28 novembre 2022, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"
Per l'interpretazione politica della canzone “montanina” di Dante, “Amor, da che convien pur ch’io mi doglia”*
Sofia Lannutti (Università di Firenze)
*L'incontro fa anche parte del Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli" e dei Seminari dell'Unità di ricerca "Testi e Forme della Tradizione"
Il seminario si tiene in presenza, ma viene trasmesso in videoconferenza tramite il link indicato nella mail che diffonde l'iniziativa.
Lunedì 11 aprile 2022, ore 15:00
Plesso didattico di via G. Capponi 9, Aula 1
Tra testo e immagine: il commento volgarizzato di Graziolo all'Inferno e il ms. Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 42*
Leonardo Lenzi - Serena Picarelli
*L'incontro fa anche parte del Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli" e dei Seminari dell'Unità di ricerca "Testi e Forme della Tradizione"
Il seminario si svolge in modalità mista.
Lunedì 9 maggio 2022 ore 15:00
Plesso didattico di via G. Capponi 9, Aula 3
Lapo Gianni notaio rimatore nella Firenze di Dante. Considerazioni in margine a un’edizione delle Rime*
Roberto Rea
*L'incontro fa anche parte del Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli" e dei Seminari dell'Unità di ricerca "Testi e Forme della Tradizione"
Il seminario si svolge in modalità mista.
Anni precedenti
Ultimo aggiornamento
24.10.2022