Il Dipartimento di Lettere e Filosofia, vincitore del Progetto ministeriale «Dipartimenti eccellenti» 2018-2022, ha istituito il Percorso di eccellenza trasversale destinato a un numero limitato di studenti meritevoli e interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale che si iscriveranno al I anno di una delle seguenti lauree magistrali:
Gli studenti ammessi frequenteranno nei due anni di corso attività formative aggiuntive a quelle del corso magistrale. L’offerta consterà di 72 ore totali, articolate nel seguente modo:
Le attività seminariali e di tirocinio previste si svolgeranno in coerenza con il ruolo preminente svolto dallo studio del testo e della parola scritta e tenderanno alla formazione di laureati con ulteriori e specifiche competenze interdisciplinari e trasversali al di là del corso di laurea di iscrizione.
Nell’esperienza formativa saranno coinvolti i Centri di ricerca del Dipartimento (Centro Studi "Aldo Palazzeschi" e Istituto Papirologico "Girolamo Vitelli") e i centri di eccellenza presenti a Firenze (Accademia della Crusca, Istituto dell’Opera del Vocabolario Italiano, Società Dantesca Italiana, SISMEL, Gabinetto Vieusseux, Fondazione Conti).
Agli studenti sarà erogata al I anno una borsa premio che sarà rinnovata per il II anno se tutti i CFU del primo anno saranno stati acquisiti con una votazione media non inferiore a 27/30.
Per maggiori informazioni:
Ultimo aggiornamento
28.11.2022