Venerdì 20 dicembre 2019, ore 16:00
Maria Giovanna Arcamone
Gattopardo nome proprio: motivi della scelta
Venerdì 13 dicembre 2019, ore 16:00
Luca Pesini
«e pure mia cara Maria io ti scrivo molto sovente...»
Lettere dal fronte di un caduto della Grande Guerra
Venerdì 6 dicembre 2019, ore 17:00
Cenacolo degli Agostiniani
Via dei Neri, 15
Empoli
Il Circolo Linguistico Fiorentino partecipa alla presentazione del volume
Carlo Battisti linguista e bibliotecario
Studi e testimonianze
a cura di Mauro Guerrini, Alessandro Parenti, Tiziana Stagi
(Firenze University Press, 2019)
introduce:GiuliaTerreni
, assessore alla Cultura del Comune di Empoli
parlano:Mauro
Guerrini, Università di Firenze
Fabrizio Leonardelli, Biblioteca comunale di Trento
Alessandro Parenti, Università di Trento
Venerdì 29 novembre 2019, ore 16:00
Vittorio Ganfi - Simone Pisano
La marcatura differenziale dell'oggetto in alcune varietà sarde
Venerdì 22 novembre 2019, ore 16:00
Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica
Piazza Brunelleschi 4 - Firenze
Venerdì 15 novembre 2019, ore 16:00
Carlo Lapucci - Giovanni Matulli
La sensibile persistenza della vecchia parlata di Sesto Fiorentino nelle cronache di Mi dole il groppone di Giovanni Matulli
Giovanni Zago
La morale delle Favole. Su alcuni promiti ed epimiti fedriani
in collaborazione col Circolo Fiorentino Phrasis
Venerdì 18 ottobre 2019, ore 16:00
Marco Maggiore
Testi greco-romanzi vecchi e nuovi
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 16:00
Alessandro Aresti
"Non è difficile la lingua de' Lapponi, prima per esser la più breve di tutte".
Le lingue e le culture nordiche viste da un viaggiatore italiano del Seicento
Venerdì 4 ottobre 2019, ore 16:00
Ekkehard König
Concessivity: Concessive relations and concessive markers
Venerdì 27 settembre 2019, ore 16:00
Alessandro Parenti
Un'altra storia per facchino
Venerdì 20 settembre 2019, ore 16:00
Pär Larson
«Per totam linguaginem»
Venerdì 28 giugno 2019, ore 16:00
Massimo Fanfani
Intorno all'etimo di aggeggiare
Venerdì 21 giugno 2019, ore 16:00
Michele Armanini
Liguri fuori dalla Liguria. Spunti linguistici ed etnografici
Venerdì 14 giugno 2019, ore 16:00
Presentazione del volume:
Fraseologia, Paremiologia e Lessicografia.
Atti del III Convegno dell’Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia "Phrasis"
(Accademia della Crusca - Università di Firenze , 19-21 ottobre 2016)
a cura di
Elisabetta Benucci, Daniela Capra, Paolo Rondinelli, Salomé Vuelta García
Interventi di:
Marco Biffi, Massimo Fanfani, Salomé Vuelta García
Venerdì 7 giugno 2019
Nicola Pacor
Intorno a due parole del Pulci: pròtino e ghiacciuolo
Venerdì 31 maggio 2019
A causa dello sciopero del personale dei servizi in appalto di portierato e reception la seduta del 31 maggio non avrà luogo.
La relazione è rimandata al 21 giugno.
Michele Armanini
Liguri fuori dalla Liguria. Spunti linguistici ed etnografici
Venerdì 24 maggio 2019
José Blanco
Note linguistico-filologiche su Dante e Boccaccio
Venerdì 17 maggio 2019
Claudia Combei
"Parli bene l'italiano, ma..."
Uno studio pilota sull'accento straniero in italiano.
Venerdì 12 aprile 2019
Venerdì 5 aprile 2019
Silvia Pieroni
Sul retroterra della parola scommessa
Venerdì 29 marzo 2019
Temistocle Franceschi
L' ὗ ψιλόν del greco: un equivoco millenario
Venerdì 22 marzo 2019
presso la Libreria Alfani
(via degli Alfani 84/R, Firenze)
Marino Biondi
presenta il libro
La vera storia della Città del Fiore
di Alberto Nocentini
Ultimo aggiornamento
28.02.2022