Incontri di aggiornamento e approfondimento su tematiche specifiche marzo/maggio 2019
giovedì 7 marzo 2019, ore 15:00
(aula 1 via G. Capponi 9 - Firenze)
L'epistola 1106 di Libanio a Rufino e il nuovo corso della politica teodosiana
Andrea Pellizzari, Università di Torino
giovedì 28 marzo 2019, ore 15:00
(aula 1 | via G. Capponi 9 - Firenze)
Originalità e tradizione nelle istituzioni della Sicilia ellenistico-romana
Filippo Battistoni, Università di Pisa
giovedì 4 aprile 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
Tra letteratura, archeologia ed epigrafia: Iside come dea del mare
Israel Santa Maria Canales, Università di Cadice
giovedì 11 aprile 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
Valori cristiani e una loro lettura pagana in Ammiano Marcellino: la fides dei martiri e la verecundia dei vescovi
Beatrice Girotti, Università di Bologna
giovedì 18 aprile 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
Santuari enigmatici dell'isola di Afrodite
Daniela Summa, Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Berlin
lunedì 6 maggio 2019, ore 15:00
(Sala primo piano, Dipartimento DILEF, via della Pergola 58-60)
Il crollo delle due potenze imperiali greche (431-394): una nuova interpretazione della narrazione tucididea
Robert W. Wallace, Northwestern University Illinois
giovedì 9 maggio 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
Alessandro e l'Asia Minore: conquista e strategie di legittimazione
Michele Faraguna, Università di Milano
giovedì 16 maggio 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
Il proemio di Diodoro XII e la storia greca del V sec. a.C.
Giovanni Parmeggiani, Università di Trieste
giovedì 30 maggio 2019, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)
L'estremo Oriente greco
Omar Coloru, Università di Genova
Ultimo aggiornamento
19.01.2023