MENU

Collane

 

Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia

La collana “Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia” dell’Università degli Studi di Firenze nasce, insieme a «DILEF. Rivista digitale del Dipartimento di Lettere e Filosofia», nel quadro delle attività condotte come Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 sul Fondo assegnato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.La collana si articola in quattro sezioni, che rispecchiano gli interessi e gli ambiti di studio delle rispettive sezioni dipartimentali: Antichità e Filologia, Filosofia, Letteratura italiana e Romanistica, Linguistica. La pubblicazione in rete, in formato PDF, è ad accesso aperto, ma è possibile acquistare copie a stampa su richiesta.

 

Collana di Studi di Traduzione Letteraria Lusofona 

La Collana di Studi di Traduzione Letteraria Lusofona curata da Michela Graziani dell’Università degli Studi di Firenze e Anna Tylusinska-Kowalska dell’Università di Varsavia si presenta come una Collana specialistica centrata su lavori di traduzione di opere letterarie inedite, in Italia, di autori portoghesi e lusofoni (brasiliani, africani, asiatici di lingua portoghese) già conosciuti nella nostra penisola o ancora sconosciuti, spaziando dalla narrativa, alla poesia, al teatro, di epoca moderna e contemporanea.



 

Edizioni dell'Istituto Papirologico "Girolamo Vitelli"

Dal 2013, l'Istituto pubblica la collana "Edizioni dell'Istituto Papirologico G. Vitelli" edita e commercializzata da Firenze University Press.
quaderni palazzeschi

Pubblicazioni del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi"


Il Centro di Studi promuove la conoscenza di Palazzeschi e della letteratura del suo tempo in Italia e all’estero, con le edizioni delle sue opere, con collane editoriali e l’organizzazione di convegni, incontri, seminari scientifici.

 

      Al Centro di Studi fanno capo:
  • “Quaderni Aldo Palazzeschi” raccolgono i risultati migliori raggiunti "nello studio della nostra letteratura e del nostro linguaggio" (sempre in conformità all'esplicita lettera del testamento) da allievi della Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. Nei"Quaderni" possono essere ospitati studi critici, indagini storiche, edizioni, analisi e commenti testuali che siano giudicati meritevoli dalla Commissione appositamente costituita (Quaderni Aldo Palazzeschi - Prima serie di pubblicazioni; Quaderni Aldo Palazzeschi - Seconda serie di pubblicazioni);
  • “Letteratura e storia” ospitano ricerche di area umanistica compiute da allievi dell’Università di Firenze (Letteratura e storia - Volumi pubblicati);
  • le “Carte Palazzeschi” raccolgono carteggi e documenti conservati nel Fondo Palazzeschi (Carte Palazzeschi - Volumi pubblicati);
  • la “Biblioteca Palazzeschi”, che dà conto delle iniziative promosse dal Centro di Studi (Biblioteca Palazzeschi - Volumi pubblicati).

 

Ultimo aggiornamento

13.06.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni