MENU

Conferenze, presentazioni, altre iniziative - Anno 2018

venerdì 18 maggio 2018

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Sala del Consiglio della Sede di Piazza Savonarola, 1

 

Lectio magistralis

Prof. Christoph Wulf (Freie Universität Berlin)

Mimesis e immaginazione tra estetica e antropologia

 

Chair: Fabrizio Desideri (Università di Firenze)

Discussants: Ubaldo Fadini (Università di Firenze), Andrea Borsari (Università di Bologna), Mariagrazia Portera (Università di Firenze)

 

In occasione dell'edizione italiana di

Ch. Wulf - G. Gebauer, Mimesis. Cultura, arte, società, ed. it. a cura di A. Borsari, Bologna, Bup, 2017
Ch. Wulf, Homo imaginationis. Le radici estetiche dell’antropologia storico-culturale, ed. it. a cura di F. Desideri e M. Portera, Milano-Udine, Mimesis, 2018

 

locandina

A cura dell'Unità di ricerca "Pratiche estetiche, trasformazioni antropologiche, scenari contemporanei" (PTS)


Venerdì 6 aprile 2018, ore 15:30

Sala Comparetti

Piazza Brunelleschi, 4 Firenze

 

I Carteggi letterari di Manzoni nell'Edizione Nazionale

 

Presentazione del volume:

Alessandro Manzoni, Carteggi letterari II

a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, introduzione di Gino Tellini

(Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2016-2017, 2 tomi)

 

Coordina:

Anna Nozzoli, Direttrice del Dipartimento di Lettere e Filosofia

 

Intervengono:

  • Angelo Stella, Presidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani
  • Pierantonio Frare, Università Cattolica di Milano
  • Marco Biffi, Università di Firenze
  • le curatrici del volume

 

invito

locandina


Giovedì 29 marzo 2018, ore 16:00

Dipartimento di Lettere e Filosofia 

via Bolognese 52, Firenze

 

Gabriele Ferretti  (Università di Firenze)

Epistemologica

Possiamo risolvere il problema di Molyneux?

 

Abstract: Il famoso problema filosofico di Molyneux pone l'attenzione sul seguente dilemma: Immaginate un individuo nato cieco, al quale sia stato insegnato a distinguere, tramite il tatto, un cubo da una sfera. A questo punto, immaginate che l'individuo recuperi improvvisamente la vista. E' possibile, chiede Molyneux, che l'individuo riesca a riconoscere quale sia la sfera e quale il cubo solo usando la vista? La reale domanda che si cela dietro questo esperimento mentale vuole indagare se il legame speciale tra tatto e vista ha bisogno di essere evoluto accoppiando queste due modalità sensoriali tramite l'esperienza, cioè all'interno della nostra pratica quotidiana con l'ambiente esterno o, contrariamente, è già presente nel nostro repertorio sensoriale senza bisogno di alcuna evoluzione ontogenetica. 
La letteratura suggerisce che la risoluzione di questo problema sembra essere un'impresa interdisciplinare. In questo intervento cercherò di mostrare quali sono le risposte contemporanee a tale domanda, e quali sono gli argomenti per sostenere tali risposte. Particolare attenzione verrà data all'analisi di come tali risposte, e i relativi argomenti, siano possibili solo alla luce dell'interazione tra più discipline inevitabilmente coinvolte in tale indagine: biologia del sistema visivo, oftalmologia clinica, psicologia sperimentale, neuroscienze della visione, fenomenologia e filosofia analitica della visione.  


venerdì 16 marzo 2018, ore 11:00 
Istituto Papirologico "G. Vitelli" 
Borgo degli Albizi 12, Firenze

 

 Alberto Bernabé Pajares (Università Complutense di Madrid)

Conversazioni su scienza e filosofia antica

Problemi e soluzioni nell'edizione dei Frammenti Orfici

 

locandina 


giovedì 15 marzo 2018, ore 15:00 
(aula 1 via G. Capponi 9 - Firenze)

 

Laboratorio di Storia Antica

Incontri di aggiornamento e approfondimento su tematiche specifiche marzo/maggio 2018

 

Locandina

 

giovedì 29 marzo 2018, ore 15:00 
(aula 1 | via G. Capponi 9 - Firenze)

Il prefetto d'Egitto e l'amministrazione della giustizia 
Roberto Mascellari, Università di Firenze 

 

giovedì 12 aprile 2018, ore 15:00 
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)

Le rotte mediterranee del Rinascimento: Atene all'alba dell'età moderna 
Alessandro Diana, Scuola Normale Superiore, Pisa 

 

martedì 17 aprile, ore 15:00
(aula 7, via G. Capponi 9 - Firenze)

Remi e baccalà. Il commercio come strumento per la promozione sociale di immigrati nell'Atene di V e IV secolo 
Paolo Tuci, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 

 

mercoledì 18 aprile, ore 15:00 
(aula 2, via G. Capponi 9 - Firenze)

Il fondatore della geografia: Eratostene 
Klaus Geus, Università di Berlino

giovedì 19 aprile 2018, ore 15:00
(aula 1, via G. Capponi 9 - Firenze)

Il cartografo: Tolemeo 
Klaus Geus, Università di Berlino 

 

giovedì 26 aprile 2018, ore 15:00
(aula 3, via G. Capponi 9 - Firenze)

Nuove prospettive di ricerca sul culto di Iside 
Israel Santamaria Canales, Università di Cadice 

giovedì 3 maggio 2018, ore 15:00 
(aula 3, via G. Capponi 9 - Firenze)

Impero, Senato e dominazione ostrogota 
Fabrizio Oppedisano, Scuola Normale Superiore, Pisa

 

giovedì 17 maggio 2018, ore 15:00 
(aula 3, via G. Capponi 9 - Firenze)

Dal paesaggio storico al paesaggio geografico nei frammenti del Periplo di Nearco di Creta 
Veronica Bucciantini, Università di Firenze

  

Martedì 13 marzo 2018, alle ore 16:00

presso la Sala Comparetti - Biblioteca Umanistica 
Piazza Brunelleschi 4 - Firenze 
(ingresso dal cortile) 

Margherita Azzari e Giuliano Pinto  (Università di Firenze) 

presentano il volume 

L'acqua nemica. Fiumi, inondazioni e città storiche dall'antichità al contemporaneo 
a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini 
Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2017 

locandina 


Mercoledì 28 febbraio 2018, ore 15:00

Dipartimento di Lettere e Filosofia 

via Bolognese 52, Firenze

 

Epistemologica e Qua-onto-tech

 

Il linguaggio del volto. L'espressione delle emozioni, dal pragmatismo alla stimolazione elettrica

Fausto Caruana (Università di Parma)

 

Abstract: Parlerò degli studi recenti di stimolazione elettrica relativi alla produzione di risposte emozionali, interpretandoli alla luce delle teorie delle emozione di origine pragmatista (James, Dewey, Mead) e della 4E cognitive science. In linea con queste teorie, gli studi neuroscientifici raccontano di una compenetrazione tra espressione emozionale e tendenza all'azione, contro alla visione di una separazione modulare di questi domini. In particolare, questi studi sembrano ben accordarsi con una prospettiva embodied (James), enacted (Dewey) ed embedded (Mead) delle espressioni, le quali sembrano così giocare un duplice ruolo: al tempo stesso emozionale e comunicativo.


Firenze, 8-9 febbario 2018

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Piazza Savonarola, 1

 

 Presenza di Nievo nel Novecento (1945-1990)

Seminario di studi in ricordo di Sergio Romagnoli

 

programma

 


Mercoledì 7 febbraio 2018, ore 13:00

Sala Conferenze 
Dipartimento di Lettere e Filosofia 
via Bolognese 52, Firenze

 

Epistemologica

Neuroscienze: un ponte tra mente e (quale) cervello?

Marco Viola (IUSS-Istituto Universitario di Studi Superiori)

 

Abstract: Ambendo fornire una spiegazione integrata dei processi mentali e delle strutture cerebrali che li realizzano, i neuroscienziati cognitivi hanno sovente cercato di mappare ogni funzione cognitiva entro una data struttura corticale. La relazione tra funzione e struttura è più complicata di una mappatura 1-1: occorreva pensare a relazioni più sofisticate. Tra le varie soluzioni proposte, prenderemo in esame le soluzioni contestualiste, secondo cui una mappatura 1-1 è possibile soltanto nell'ambito di un determinato contesto (definendo cioè una terza variabile). Alla luce di alcune evidenze sulla plasticità cerebrale, che hanno portato l'attenzione sulle variabilità tra diversi cervelli, proporremo un tipo di mappatura contestualista che assume come terza variabile la storia di sviluppo dell'individuo.

 


Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 17:00 
Aula Magna del Rettorato 
(Piazza San Marco 4 - Firenze)

 

Incontro con Lorenzo Baglioni

La grammatica delle canzoni

Giuseppe Patota, Valeria Della Valle, Marco Biffi e gli studenti dialogano con il cantautore.

 

Intervengono:

  • Luigi Dei (Rettore dell'Università di Firenze)
  • Claudio Marazzini (Presidente dell'Accademia della Crusca)
  • Anna Nozzoli (Direttrice del Dipartimento di Lettere e Filosofia)

 

locandina


Venerdì 19 gennaio 2018 ore 15:00

Sala Comparetti 

(Piazza Brunelleschi 4 - Firenze)

 

Presentazione del volume:

Ce qui nous est donné, ce sont les langues. Studi linguistici in onore di Maria Pia Marchese 
a cura di M. Ballerini, F. Murano, L. Vezzosi 
(Alessandria, Edizioni dell'Orso 2017)

 

interverranno

  • Il Magnifico Rettore, Luigi Dei
  • La Direttrice del Dipartimento di Lettere e Filosofia, Anna Nozzoli
  • Il Presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, Gianfranco Bandini

presenteranno il volume

  • Paolo Di Giovine (Università di Roma "La Sapienza")
  • Marco Mancini (Università di Roma "La Sapienza")

 

locandina


Giovedì 18 gennaio 2018, ore 16:00

Sala Conferenze 
Dipartimento di Lettere e Filosofia 
via Bolognese 52, Firenze

 

Epistemologica e Qua-onto-tech

L'invenzione scientifica vs l'occupazione scientista del reale

Giuseppe Longo (Centre Cavaillès, CNRS et Ecole Normale Supérieure Paris / Tufts University Boston)

 

Ultimo aggiornamento

08.01.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni