Coordinatore: Prof. Giulio Vannini
Il Laboratorio ha lo scopo di avvicinare gli studenti alla ricerca scientifica. Le lezioni, tenute da specialisti del settore, illustrano temi, metodi e casi di studio, e offrono così uno sguardo ampio e aggiornato sia sugli strumenti adoperati in filologia e nella critica letteraria dei testi classici sia sulle attuali frontiere della ricerca. Gli incontri sono ad accesso libero. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
info: giulio.vannini(AT)unifi.it
Calendario 2023
giovedì 28 settembre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Elisa Romano (Università di Pavia)
Cicerone storico della letteratura
giovedì 5 ottobre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Gabriele Palermo (Università Ca’ Foscari, Venezia)
Lucio di Patre: “un secondo Luciano”?
giovedì 12 ottobre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Camilla Campedelli (Berlin- Brandenburgische Akademie der Wissenschaften)
“Street Latin”: iscrizioni parietali da Pompei, Ercolano e Stabia
giovedì 19 ottobre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Luca Ruggeri (Scuola Normale Superiore)
Iscrizioni metriche da Ierapoli di Frigia
giovedì 26 ottobre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Alice Bonandini (Università di Genova)
Rimozioni “filologiche” nella tradizione del mito di Tieste
giovedì 9 novembre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Marzia D’Angelo (Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi, Napoli)
Filodemo, Opera incerta sugli dèi: problemi di ricostruzione, di ecdotica e di interpretazione
giovedì 16 novembre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Alice Borgna (Università del Piemonte Orientale)
Filologia e critica letteraria tra cancel culture e decolonizzazione: un approccio metodologico
giovedì 30 novembre 2023, ore 15.00
via Alfani 56b
aula 1
Ermanno Malaspina (Università di Torino)
Per una nuova edizione del Corpus Leidense di Cicerone
Anni precedenti
Ultimo aggiornamento
19.09.2023