MENU

Seminario di Filologia “Giuliano Tanturli“

seminario filologia 2021

 

I seminari si tengono in presenza, ma vengono  trasmessi in videoconferenza tramite il link indicato di volta in volta nella mail.

 

Lunedì 16 gennaio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Osservazioni preliminari su come lavorava l’Ariosto*
Simone Albonico (Università di Losanna)

→ locandina

 

*Primo incontro del ciclo di lezioni organizzate dal Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica (comuni a tutti i curricula) sull'Orlando furioso.


Lunedì 23 gennaio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Commentare Ariosto: riflessioni su imprese passate e future*
Maria Cristina Cabani (Università di Pisa), Antonio Corsaro (Università di Urbino), Luca Degl’Innocenti (Università di Firenze)

locandina

 

*Secondo incontro del ciclo di lezioni organizzate dal Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica (comuni a tutti i curricula) sull'Orlando furioso.


Lunedì 30 gennaio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Ariosto costruttore della lingua italiana
Tina Matarrese (Università di Ferrara)

locandina

 

*Terzo incontro del ciclo di lezioni organizzate dal Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica (comuni a tutti i curricula) sull'Orlando furioso.


Lunedì 6 febbraio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Giovanni Cavalcanti e la “Nuova opera”: questioni critiche e filologiche
Arianna Capirossi (Università di Bologna)

locandina


Lunedì 13 febbraio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Lectura Boccaccii

Philippe Guérin (Università di Siena), Roberta Morosini (Università di Napoli L’Orientale)

locandina


Lunedì 20 febbraio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Le lettere di Ambrogio Traversari a Cristoforo di San Marcello
Matteo Ceccherini (Università di Firenze)

locandina


Lunedì 27 febbraio 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

La “Cronaca” dello Pseudo-Favafoschi
Rino Modonutti (Università di Padova)

locandina


Lunedì 6 marzo 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Benvenuto da Imola lettore delle Georgiche. Problemi filologici e spunti esegetici
Giandomenico Tripodi (Università di Siena)

locandina


Martedì 14 marzo 2023, ore 15:00
Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze

 

Codici restaurati per il centenario dantesco alla Biblioteca Nazionale
David Speranzi - Alessandro Sidoti (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze)

locandina


Lunedì 20 marzo 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

La miniatura a Roma alla metà del Quattrocento: la biblioteca di papa Niccolò V
Francesca Pasut

locandina


Lunedì 27 marzo 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Pareva facile giuoco. Questioni ed esercizi attributivi intorno a Petrarca e Sennuccio "dispersi"
Dario Panno Pecoraro (Università di Ginevra)

locandina


Lunedì 3 aprile 2023, ore 15:00
DILEF, via della Pergola 60, Sala "Orbatello"

 

Per un nuovo commento al ‘Teseida’
Alessio Decaria (Università di Udine)

locandina

 


Anni precedenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

06.02.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni