MENU

Oleksandra Rekut

 

Qualifica

Assegnista di ricerca
L-FIL-LET/05 - Letteratura italiana 

 

Indirizzo

Dipartimento di Lettere e Filosofia
Via della Pergola 58-60
50121 Firenze

 

Contatti

email: oleksandra.rekut(AT)unifi.it

 

Attività di ricerca

01/03/2024 - 28/02/2025

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell’Università degli Studi di Firenze. Titolo della ricerca: «Donne fra più mondi. Cosmopolitismo e resilienza nelle scrittrici italiane tra Otto e Novecento». 
Responsabile Scientifico: dott.ssa Giulia Tellini

 

01/01/2021 - 31/12/2021

Borsista di ricerca presso il Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» dell’Università degli Studi di Firenze. Revisione e integrazione dei dati delle schede digitali e delle trascrizioni dell’Archivio Palazzeschi per la pubblicazione in Open Access sul portale Carte d’Autore Online degli inventari e dei materiali di supporto»

 

01/05/2018 - 30/04/2020

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell’Università degli Studi di Firenze. Titolo della ricerca: «Malattia e letteratura: un percorso scientifico-artistico».
Responsabile Scientifico: prof. Simone Magherini

 

Didattica

Dall’a. a. 2017/2018 all’a.a. 2022/2023
Tutor del corso di Letteratura italiana presso l’Università telematica degli Studi IUL

 

Dal 01/01/2017 al 31/12/2021
Cultore della materia / membro delle commissioni degli esami orali e delle tesi di laurea dei corsi di
Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi di Firenze.

 

A. a. 2018/2019

Relatore dei progetti di ricerca in Letteratura italiana presso la Middlebury School in Italy.

 

Dall’a.a. 2003/2004 all’a.a. 2006/2007
Docente a contratto per l’insegnamento di Letterature comparate, Università Statale di Kyiv
«Drahomanov», Dipartimento di Lingue straniere.

 

Formazione

  • Dottorato di ricerca internazionale con rilascio di doppio titolo in Letteratura e Filologia italiana, Università degli Studi di Firenze; Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn; Université Paris-Sorbonne (Paris IV), conseguito in data 22/02/2016 – giudizio ottimo
  • Laurea magistrale in Filologia moderna presso l’Università degli Studi di Firenze, conseguita in data 27/04/2012 – 110/110 e lode
  • Ph.D (Settore scientifico disciplinare – Letterature comparate), conseguito in data 22/02/2010 presso l’Accademia Nazionale delle Scienze Ucraine
  • Laurea specialistica in Lingua e Letteratura italiana e inglese presso l’Università Statale di Kyiv «Drahomanov» (conseguita in data 28/06/2006 – massimo dei voti cum laude)
  • Laurea magistrale in Lingua e Letteratura francese e tedesca presso l’Università Statale di Kyiv «Drahomanov» (conseguita in data 28/06/2003 – massimo dei voti cum laude)
  • Laurea quadriennale in Filologia presso l’Università Statale di Kyiv «Drahomanov» (conseguita in data 28/06/2002 – massimo dei voti cum laude)

 

Monografie

  1. Finzione e alterità dell’io. Presenze nella scrittura femminile tra XX e XXI secolo, Firenze, SEF, 2013.
  2. Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura, Firenze, FUP, 2017 (Vincitore Premio Ricerca “Città di Firenze”). 10.36253/978-88-6453-592-0
  3. Dai sogni dei malati di carta alla psico-oncologia. Un percorso commentato tra testi esemplari, Firenze, FUP, 2020. 10.13128/lea-1824-484x-11785
  4. Donne, neoplasie e ‘arti sorelle’. Un’indagine intersemiotica e transnazionale. Montemurlo, Anthology Digital Publishing, 2022. 10.57569/979-12-80678-03-4

 

Contributi in opere collettanee, atti di convegni e riviste

  1. Адресантно-адресатні стосунки: проблема подолання відсутності в романі С. Петріняні Як брат із сестрою, в «Сучасні літературознавчі студії» – Радість і страждання як чинники культури, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2006, сс. 138-145. [Il rapporto mittente-destinatario, ovvero dell’elaborazione del lutto in Come fratello e sorella di Sandra Petrignani, in «Studi di letteratura contemporanea» – Gioia e dolore: le radici della cultura, Kyiv, KNLU, 2006, pp. 138-145].
  2. Семантика темпоральності італійського жіночого автобіографічного роману, в «Сучасні літературознавчі студії» – Хронозрушення: концепції нелінійного часу у свідомості, культурі та літературі, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2007, сс. 144-151. [La semantica della temporalità nell’autobiografia femminile, in «Studi di letteratura contemporanea» – Acronìe: forme sincopate del tempo nell'immaginario nella letteratura e nella cultura, Kyiv, KNLU, 2007, pp. 144-151].
  3. Дитина і смерть в італійському жіночому автобіографічному романі кінця ХХ століття, в «Іноземна філологія». Укр. наук. збір., Львів, 2007, сс. 232-238. [Іl bambino e la morte nel romanzo autobiografico femminile dell’ultimo Novecento, in «Filologia moderna». Ricerche scientifiche ucraine, Leopoli, 2007, pp. 232-238].
  4. Україна очима Заходу: італо-український культурний діалог триває, у «Всесвіт», 1-2, 2007, сс. 113-115. [L’Ucraina vista dall’Occidente: un dialogo culturale che va avanti, in «Vsesvit», n. 1-2, 2007, pp. 113-115].
  5. Парадигма автофікціональної оповіді в італійському жіночому романі кінця ХХ століття: статева ідентичність дієгетичного оповідача, у «Гуманітарний вісник». Всеукраїнський збірник наукових праць, Черкаси, ЧДТУ, 2008, сс. 121-125. [Il paradigma della narrazione autofinzionale del XX secolo: l’identità di genere del narratore, in «Studi umanistici». Raccolta di saggi, Čerkasy, Ed. Università degli Studi di Čerkasy, 2008, pp. 121-125].
  6. Інтерпретація східної forma mentis в італійському жіночому романі початку ХХІ століття, в «Сучасні літературознавчі студії» – Схід на Заході, Захід на Сході: діалог світоглядних та художніх парадигм, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2008, сс. 200-207.[L’interpretazione della forma mentis orientale nel romanzo italiano femminile all'inizio del XXI secolo, in «Studi di letteratura contemporanea» – L’Oriente nell’Occidente, l’Occidente nell’Oriente: un dialogo tra paradigmi mentali e artistici, Kyiv, KNLU, 2008, pp. 200-207].
  7. Моновокальність комунікації в італійському жіночому епістолярному романі кінця ХХ століття, в «Літературознавчі обрії», Київ, 2008, сс. 157-163. [Soliloqui nel romanzo epistolare femminile dell'ultimo Novecento, in «Orizzonti letterari», Kyiv, Ed. dell’Accademia Nazionale delle Scienze Ucraine, 2008, pp. 157-163].
  8. Авторський металепсис у сучасному італійському історичному романі, у «Вісник Київського лінгвістичного університету», Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2008, сс. 152-159. [La metalessi nella scrittura storica italiana, in «L’araldo dell’Università linguistica di Kyiv», Kyiv, KNLU, 2008, pp. 152-159].
  9. Трансгендерна подорож у світ Іншого, або блукання у лабіринті в італійському жіночому романі 90 рр. ХХ століття, в «Сучасні літературознавчі студії» – Подорож як літературознавча та культурологічна проблема, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2009, сс. 187-195. [Il viaggio transgender nel mondo dell'Altro ovvero il vagare nel labirinto negli anni 90 del XX secolo, in «Studi di letteratura contemporanea» – Un viaggio nella prospettiva letteraria e culturologica, Kyiv, KNLU, 2009, pp. 187-195].
  10. L’autofinzione storica nel romanzo italiano femminile dell’ultimo Novecento, in «Perusia» – Rivista del Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri di Perugia, Perugia, Guerra Edizioni, 2009, pp. 89-94.
  11. Вершини італійської поезії ХХ століття: несплачені балади чи геніальність сплачена ціною божевілля, у «Всесвіт», n. 11-12, 2010, сс. 236-239. [Vette poetiche del Novecento: ballate non pagate ovvero la genialità al prezzo della follia, in «Vsesvit», n. 11-12, 2010, pp. 236-239].
  12. Бестіарій Паоло Вольпоні: подорож у часі від Овідія до віщувань на 2293, в «Сучасні літературознавчі студії» – Топос тварини як антропологічне дзеркало, Київ, 2011, сс. 215-227. [Bestiari di Paolo Volponі: il viaggio nel tempo da Ovidio alle profezie per l'anno 2293, in «Studi di letteratura contemporanea» – Topos dell'animale come specchio antropologico, Kyiv, KNLU, 2011, pp. 215-227].
  13. У пошуках острова: між вигаданою та справжньою Сардинією Джузеппе Дессі, у «Всесвіт», 3-4, 2012, сс. 215-227. [Circumnavigando un’isola: la Sardegna vera e inventata di Giuseppe Dessì, in «Vsesvit», n. 3-4, 2012, pp. 215-227].
  14. San Silvano in Ucraina: affinità e discrasie, in Giuseppe Dessí: tra traduzioni e edizioni. Una raccolta di saggi, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2013, pp. 151-160. 10.36253/978-88-6655-364-9
  15. Bеб-дискурс між неоплазією та текстом, в «Сучасні літературознавчі студії» – Постгуманізм та віртуальність: літературні виміри, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2013, cc. 341-356. [Lit-web tra neoplasia e testo, in «Studi di letteratura contemporanea» – Post-Humanismus e dimensione virtuale nella prospettiva letteraria, Kyiv, KNLU, 2013, pp. 341-356].
  16. L’afflizione in seconda persona nella scrittura: dall’alloglossia alle esperienze non autoctone, in «Lea» – Lingue e Letterature d’Oriente e d’Occidente, n. 2, Firenze, FUP, 2013, pp. 479-488. 10.13128/LEA-1824-484x-13838
  17. Транспозиція хвороби: автофікціональний аспект онкографії, в «Сучасні літературознавчі студії» – У просторі наукового пошуку В. І. Фесенко, Київ, Видавничий центр КНЛУ, 2014 pp. 488-498 [Trasposizione della malattia: aspetto autofinzionale dell’oncografia, in «Studi di letteratura contemporanea» – Attorno alla ricerca scientifica di Valentina Fesenko, Kyiv, KNLU, 2014, pp. 488-498].
  18. Les mots sur les maux: Proust/Dessí – con(di)vergenze di linee prospettiche, in Non dimenticarsi di Proust. Declinazioni di un mito nella cultura moderna, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2014, pp. 391-410. 10.36253/978-88-6655-610-7
  19. Iván Drač, La Madonna di Čornòbyl’, in Tradurre il Novecento. Antologia di inediti, a cura di Laura Dolfi, Parma, MUP, 2014, pp. 169-175.
  20. Cronaca lirica dall’Ucraina: dare un verso agli spari, in «Lea» – Lingue e Letterature d’Oriente e d’Occidente, Firenze, FUP, n. 3, 2014, pp. 53-58. 10.13128/LEA-1824-484x-15181
  21. “Lo finirò? non lo finirò?”. Sfogliare la cancromargherita, in Non finito, opera interrotta e modernità, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2015, pp. 483-505. 10.36253/978-88-6655-729-6
  22. Da Tolstoj ai “troppo poco pazzi” scrittori elvetici di Sciascia, in Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di luoghi e letture, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2015, pp. 485-530. 10.36253/978-88-6655-865-1
  23. L’universo oncologico. Rimembranze e cronotopi olfattivi, in «La Torre di Babele». L’olfatto e il mondo degli odori, n. 11, a cura di Nicoletta Cabassi e Laura Dolfi, Parma, MUP, 2015, pp. 121-137.
  24. Frammenti e lacerti di un “a(em)plazado”, in L’ermetismo e Firenze. Atti del Convegno internazionale di studi, T. II, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2016, pp. 603-610. 10.36253/978-88-6655-979-5
  25. Tre percorsi verdi per Giuseppe Dessì, in Ecosistemi letterari. Luoghi e paesaggi nella finzione novecentesca, a cura di Nicola Turi, Firenze, FUP, 2016, pp. 101-114. 10.36253/978-88-6655-993-1
  26. Da “un lampione acceso” ai raggi radioterapici, in Atti del Convegno Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza, 15-17 dicembre 2015, a cura di Michela Graziani, Firenze, FUP, 2016, pp. 393-404. 10.36253/978-88-6453-473-2
  27. Oncofonia e oncografia: registri e intersecazioni, in «La Torre di Babele». Discorso e oralità, n. 12, a cura di Olga Perotti e María Joaquina Valero Gisbert, Parma, MUP, 2016, pp. 103-125.
  28. Cancro inesistente e fantastico: Tommaso Landolfi e Amélie Nothomb, in La letteratura della letteratura. Atti del XV Convegno Internazionale della MOD, 12-15 giugno 2013, a cura di Aldo Maria Morace e Alessio Giannanti, T. I, Pisa, Edizioni ETS, 2016, pp. 325-340.
  29. I viaggi accidentati dei malati oncologici, in Geografie della modernità letteraria. Atti del XVII Convegno Internazionale della MOD, 10-13 giugno 2015, a cura di Siriana Sgavicchia e Massimiliano Tortora, T. II, Pisa, Edizioni ETS, 2017, pp. 273-283.
  30. Una metaforica chiamata alle armi. Il linguaggio bellico-militare per raccontare il cancro, in Raccontare la guerra. I conflitti bellici e la modernità, a cura di Nicola Turi, Firenze, FUP, 2017, pp. 193-203. 10.36253/978-88-6453-516-6
  31. “L’altrui mestiere”: due amicizie al femminile di Primo Levi, in Atti del Convegno Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza, 7-9 novembre 2016, a cura di Anna Dolfi, FUP, 2017, pp. 693-711. 10.36253/978-88-6453-562-3
  32. L’astronomia nella saggistica di Anna Dolfi, in “La nostra sete che ci tenne uniti”. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi, a cura di Riccardo Donati e Nicola Turi, Novate Milanese, Prospero, 2018, pp. 41-58.
  33. Postilla per uno Stabat Mater di oggi, in Stabat Mater. Immagini e sequenze nel moderno, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2018, pp. 205-212. 10.36253/978-88-6453-688-0
  34. “Coincidentiae oppositorum” fonico-siderali in Onofri, in Atti del Convegno Notturni e musica nella poesia moderna, 9-11 ottobre 2018, a cura di Anna Dolfi, Firenze, FUP, 2018, pp. 347-358. 10.36253/978-88-6453-803-7
  35. Bassani sceneggiatore di scrittori e la pulsione suicida, in Cento anni di Giorgio Bassani. Atti del Convegno Giorgio Bassani 1916-2016, 14-16 novembre 2016, a cura di Giulio Ferroni e Clizia Gurreri, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019, pp. 385-395.
  36. Neoplasia e fotografia: appunti su un’autorappresentazione femminile, in La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie. Atti del XIX Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2017, a cura di Riccardo Gasperina Geroni e Filippo Milani, T. II, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 209-216.
  37. Luciana Nissim Momigliano: un medico tra le pieghe della Shoah, in Per Frida Misul. Donne e uomini ad Auschwitz, Atti del Convegno Frida Misul, nel centenario della nascita: Donne, Shoah, Resistenza, 28 aprile 2019, a cura di Fabrizio Franceschini, Livorno, Salomone Belforte, 2019, pp. 155-173.
  38. Geometria del paesaggio e aritmetica degli elementi nei Cavalli bianchi di Aldo Palazzeschi, in «La Torre di Babele», n. 15, Tutte le cose che si conoscono hanno numero, a cura di Michela Canepari, Maria Candida Ghidini, Parma, MUP, 2019, pp. 207-227.
  39. L’Italia magica e criminale di Dacia Maraini, in «Quaderni del ʼ900», n. XX Dacia Maraini: scrittura e impegno, Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore, 2020, pp. 69-78.
  40. Note di ‘ornitologia stoica’ in Giuseppe Berto, in «Symbolon», XIV, n. 11 nuova serie, Lecce, Milella, 2020, pp. 323-335.
  41. L’Aedo e Tersicore. Aldo Palazzeschi e Jia Ruskaja: storia di un’amicizia, in «Studi italiani», XXXII, 2, 2020, pp. 75-83.
  42. Il Vangelo secondo Barbara Alberti, in «Schriften des Italienzentrums der Freien Universität Berlin», n. 6, Diebstahl/Furto: ein casus literaris aus Genderperspektive, a cura di Siria De Francesco, Alan Pérez Medrano, Thea Santangelo, Linda Schmidt, Elena von Ohlen, Freie Universität Berlin, 2021, pp. 64-70.
  43. Antoinette Riva e «Palazzeschi-Roma 1950». Una riflessione sul “teatro invisibile”, in «Studi italiani», XXXIII, 2, 2021, pp. 97-102.
  44. Il Čechov di Pia Pera. Physis, malattia, traduzione, in Sulle orme di Čechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni, a cura di Giulia Marcucci, Manuel Boschiero, Giorgia Rimondi, Donatella di Leo, Roma, WriteUp, 2023, pp. 61-71.
  45. Dante nella poesia ucraina del Novecento. L’esperienza di due generazioni, in Itinerari danteschi nelle culture slave, a cura di Giovanna Siedina, Firenze, FUP, 2023, pp. 97-105. 10.36253/979-12-2150-003-5
  46. Le ecometamorfosi e il genere grammaticale degli alberi nel Canto del bosco di Lesja Ukrajinka, in «Symbolon», XVII, n. 13 nuova serie, Lecce, Milella, 2023, pp. 271-286.
  47. La cenere degli imperi di Jurij Klen – un’epopea ucraina, in «Niprò» – Rivista di Studi Ucraini, 2, 2023, pp. 72-80.

 

Recensioni

  1. Martina Romanelli, ‘Ancor che tristo ha suoi diletti il vero’. Una lettura di Zibaldone 2999, Firenze, Società editrice fiorentina, 2018, pp. 212, in «Lea» – Lingue e Letterature d’Oriente e d’Occidente, n. 7, Firenze, FUP, 2018, pp. 775-780. 10.13128/LEA-1824-484x-24437
  2. Gino Tellini, Palazzeschi, Roma, Salerno editrice, 2021, pp. 344, in «Studi italiani», XXXIV, 1, 2022, pp. 161-165.
  3. Barbara Innocenti, Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del Secolo dei Lumi, Padova, edizioni, 2021, pp. 248, in «Symbolon», XVII, n. 13 nuova serie, Lecce, Milella, 2023, pp. 397-401.
  4. Gino Tellini, Scritture della migrazione. Per una prospettiva globale della letteratura italiana, Firenze, Le Monnier Università, 2023, in «Nuova Antologia», 1, 2024, pp. 378-382.

 

Archivio e curatele

  1. Carteggio Aldo Palazzeschi – Jia Ruskaja (1957-1969), in «Studi italiani», XXXII, 2, 2020, pp. 84-109.
  2. Lettere di Antoinette Riva ad Aldo Palazzeschi (1955-1957), in «Studi italiani», XXXIII, 2, 2021, pp. 103-113.
  3. Carteggio Alberto Perrini – Antoinette Riva (1972-1973), in «Studi italiani», XXXIII, 2, 2021, pp. 114-125.
  4. Revisione dei dati delle schede digitali per il volume: Inventario dei manoscritti dell’Archivio Aldo Palazzeschi, a cura di Simone Magherini, Firenze, SEF, 2021. 10.35948/CSP/978-88-6032-629-4
  5. Revisione dei dati delle schede digitali per il volume: Inventario della biblioteca di Aldo Palazzeschi, a cura di Simone Magherini, Firenze, SEF, 2022.10.35948/CSP/978-88-6032-680-5 

 

 Schede

  1. Testimonianza, in Caro Giuseppe Dessì. Quaranta anni di libri, a cura di Anna Dolfi, Villacidro, Fondazione Giuseppe Dessì, 2018, pp. 57-60.
  2. Aldo Palazzeschi in altre lingue, Il libro italiano nel mondo, 2022.
  3. Adelia Noferi (1922-2014), in La critica viva. Lettura collettiva di una generazione 1920-1940, a cura di Luciano Curreri e Pierluigi Pellini, Macerata, Quodlibet, 2022, pp. 51-56.

 

  Traduzioni

  1. Alda Merini, Ballate non pagate, in «Vsesvit», n. 11-12, 2010, pp. 22-25 (italiano-ucraino).
  2. Giuseppe Dessì, San Silvano, in «Vsesvit», n. 3-4, 2012, pp. 27-107 (italiano-ucraino).
  3. Iván Drač, La Madonna di Čornòbyl’, in Tradurre il Novecento. Antologia di inediti, a cura di Laura Dolfi, Parma, MUP, 2014, pp. 176-201 (ucraino-italiano).
  4. Ul’ana Kryvochat’ko, «Che decisivo momento», Bogdan Tomenčuk, I cecchini in un volontario errore…, Janina Kosakovskaja, «Non voglio la guerra! – anelo la primavera!», Karyna Tumajeva, Nobody Calls Me, Halyna Kruk, «Guarda Europa, siamo gravemente feriti», Ella Jevtušenko, «Quando ho saputo che son stati picchiati quelli», Kateryna Kalytko, «Quando i bambini han visto il primo assassinato», in «Lea» – Lingue e letterature d’Oriente e d’Occidente, Firenze, FUP, n. 3, 2014, pp. 59-63 (ucraino/russo-italiano).10.13128/LEA-1824-484x-15181
  5. La Costituzione italiana. Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli, Pisa, Pisa University Press, 2022 (italiano-ucraino). Aggiornamento della traduzione in ucraino (modifiche costituzionali entrate in vigore nell’ottobre 2023) su richiesta del Senato della Repubblica italiana.
  6. Mykola Zerov, Dante, Jurij Klen, Beatrice, Terzine, Vasyl’ Stus, «Non riesco senza di Ivan il sorriso», «Le ruote fanno un rumore sordo», Lina Kostenko, «Esce sul far della sera», in Itinerari danteschi nelle culture slave, a cura di Giovanna Siedina, Firenze, FUP, 2023, pp. 105-112 (ucraino-italiano).10.36253/979-12-2150-003-5
  7. Jurij Klen, La cenere degli imperi, in «Niprò» – Rivista di Studi Ucraini, 2, 2023, pp. 72-80 (ucraino-italiano).

 

Relatore a convegni, conferenze, workshop e a corsi di Dottorato/Master

  1. Intrecci letterari tra Firenze e Kyiv in occasione dei festeggiamenti del 190esimo anniversario della fondazione dell’Università Statale «Drahomanov» (Lectio magistralis, Dipartimento di lingue e letterature, Università Statale «Drahomanov», 28 febbraio 2024)
  2. Gli oltremondi e i sistemi fantastici di Dante Alighieri (International conference Theoretical aspects of fantasy studies: Magic system as the key element in fantasy worldbuilding, Taras Shevchenko Institute of Literature, National Academy of Sciences of Ukraine, Zhytomyr Polytechnic State University, Atatürk üniversitesi, Erzurum, Türkiye, 25-26 gennaio 2024)   
  3. L’eredità epistolare di Elena Comparetti Raffalovich (Giornata di studio Elena Comparetti Raffalovich. Anima libera, inquieta, promotrice di un profondo cambiamento della società del XIX secolo, nell’ambito della rassegna “L’Eredità delle Donne”, Firenze, 26 novembre 2023)
  4. Le funzioni alberologiche e la “ragion pratica” in Giuseppe Dessì (Convegno internazionale Antropocene 4800. Letteratura, ambiente: ecocritica, Università degli Studi di Firenze, 12 maggio 2023)
  5. Pinocchio in Ucraina: traduzioni, riscritture, arte coreutica e teatro (Convegno Pinocchio… e altre fiabe, Montale, 31 marzo 2023)
  6. La malattia oncologica: metastasi cartacee, visioni oniriche e trasposizioni intersemiotiche (Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Comparate. Miti fondatori europei nelle arti e nella letteratura, Università degli Studi di Firenze, 14 marzo 2023)
  7. Timber/lumber/wood in Paese d’ombre di Giuseppe Dessì (Colloque international Giuseppe Dessì: mémoire et géographies d’une écriture. Littérature, environnement et patrimoine, Aix-Marseille Université, 28 febbraio 2023)
  8. La rappresentazione della malattia oncologica in letteratura e arte (Master I livello: Cronicità e Leniterapia: il fine della cura verso la fine della vita, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze, 28 novembre 2022)
  9. Cancro e graphic novel: autopatografia al femminile (Convegno internazionale Teatro, Scienza e Medicina, Università degli Studi di Firenze, 20-21 giugno 2022)
  10. Armonie musicali e impegno civile nella poesia ucraina: da Taras Ševčenko a Lina Kostenko (Lectio magistralis, Letteratura ucraina contemporanea, Dipartimento FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, 5 aprile 2022)
  11. Dante nella poesia ucraina del XX secolo (Convegno internazionale Dante e il mondo slavo, Università degli Studi di Firenze, 25-26 novembre 2021)
  12. Il Čechov di Pia Pera. Physis, malattia, traduzione (Convegno internazionale Sulle orme di Čechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni, Università per Stranieri di Siena, Università degli Studi di Verona, 10-13 maggio 2021)
  13. Donne, neoplasie e ‘arti sorelle’ (Workshop “Officina sui generis”, Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, Università degli Studi di Firenze, 17 e 20 novembre 2020)
  14. Il Vangelo secondo Barbara Alberti (Workshop “Gender, Autorschaft und Kanonisierung. Der literarische ‚furto‘ als Mechanismus zur Überwindung gender-stereotypisierter Grenzen im Literaturkanon", Freie Universität Berlin, 23-24 gennaio 2020)
  15. Finzione e alterità dell’io: presenze nella scrittura femminile tra XX e XXI secolo (Lectio magistralis, Lyceum Club Internazionale di Firenze, 14 ottobre 2019)
  16. Luciana Nissim Momigliano: un medico tra le pieghe della Shoah (Giornata di studio e di testimonianze Donne, Shoah, Resistenza, Livorno, 28 aprile 2019)
  17. Note di ‘ornitologia stoica’ in Giuseppe Berto (Seminario di studi Ecocritica. Occasioni di dibattito, Università degli Studi di Firenze, 11 aprile 2019)
  18. “Coincidentiae oppositorum” fonico-siderali in Onofri (Convegno internazionale Notturni e musica nella poesia moderna, Firenze, 9-11 ottobre 2018)
  19. Dai sogni dei malati di carta alla psico-oncologia. (XXII Congresso ADI Natura, società e letteratura, Bologna, 13-15 settembre 2018)
  20. Voci di un Thesaurus teatrale. Una drammaturgia al femminile sulla malattia mortale (Convegno internazionale Le parole ultime. Il senso della fine e la condizione postuma della letteratura, Chieti, 12-14 dicembre 2017)
  21. Figure bizzarre ed ‘ecologiche’ in Berto (Primo Convegno Adriatico di Italianistica Il personaggio nella letteratura italiana, Isole Tremiti, 11-12 settembre 2017)
  22. Neoplasia e fotografia: appunti su un’autorappresentazione femminile (XIX Convegno MOD La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Bologna, 22-24 giugno 2017)
  23. Bassani sceneggiatore di altri scrittori e la pulsione suicida (Convegno Giorgio Bassani 1916-2016, Roma, Ferrara 14-19 novembre 2016)
  24. “(D)ali-a, (d)ali-a!”: l’amore per le lingue e le esperienze dei Lager (Convegno Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza, Firenze, 7-9 novembre 2016)
  25. Il romanzo dell’Ottocento e la neoplasia (Dottorato Internazionale in Letteratura e Filologia Italiana, nell’ambito del ciclo di seminari La Letteratura e le varie declinazioni del Male, Università degli Studi di Firenze, 26 febbraio 2016)
  26. Da “un lampione acceso” ai raggi radioterapici (Convegno Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza, Università degli Studi di Firenze, 15-17 dicembre 2015)
  27. Fuggire/affrontare le cure; i viaggi accidentati dei malati oncologici (XVII Convegno MOD Geografie della modernità letteraria, Università di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, 10-13 giugno 2015)
  28. Mauriac e Mann tradotti da scrittori italiani. Meditazioni sul “viaggio interrotto” (Dottorato Internazionale in Letteratura e Filologia Italiana, nell’ambito del seminario di studi Italia, Francia, Germania: viaggi di uomini e di idee, Università degli Studi di Firenze, 3-5 giugno 2015)
  29. Da Tolstoj ai “troppo poco pazzi” scrittori elvetici di Sciascia (Dottorato Internazionale in Letteratura e Filologia Italiana, nell’ambito del ciclo di seminari Scrittori sugli scrittori, Università degli Studi di Firenze, 25 marzo 2015)
  30. Geo-cancro-grafia: lo sguardo dell'oncomalato (Convegno La vita è un luogo e io ci sono già stato. Tracce del visibile. Dai luoghi alle parole, Pavia, 12 novembre 2014)
  31. Vittorio Bodini: frammenti e lacerti di un “a(em)plazado” (Convegno internazionale di studi L’ermetismo e Firenze, Firenze, 27-31 ottobre 2014)
  32. Morales de la maladie, politiques de la santé (XIVe UEE de l’OFFRES Les discours sur la santé et la maladie. Diagnostiquer, annoncer, soigner, Université Libre de Bruxelles, 16-24 juillet 2014)
  33. Il giardino dei Finzi-Contini: avvisaglie dell'irreversibile tra cecità e prefigurazioni (Dottorato Internazionale in Letteratura e Filologia Italiana, nell’ambito del seminario di studi La Storia al servizio della fiction nella letteratura e cultura italiane, Université Paris-Sorbonne. Paris IV, 4-7 giugno 2014)
  34. Giuseppe Berto: unités métriques dans le flux du “mal obscur” (Colloque international Rythmes des prose. Recherches sur les langues et les littératures romanes du XXe siècle, Université Paris Ouest – Nanterre la Défense, Université Paris 8 – Vincennes à Saint-Denis, 3-4 avril 2014)
  35. Trasposizione della malattia: aspetto autofinzionale dell’oncografia (Convegno internazionale dedicato alla memoria della Prof. Valentina Fesenko, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 27-28 marzo 2014)
  36. Cancrografia: tradurre il male (Lectio magistralis nell’ambito del ciclo di incontri “Ricercati”, Università degli Studi di Firenze, 7 marzo 2014)
  37. L’ange gardien du malade du cancer dans la prose italienne contemporaine (Colloque international Dire les maux, Université Bordeaux 3, 19-20 dicembre 2013)
  38. Cancro fantastico e inesistente: Tommaso Landolfi e Amélie Nothomb (XV Convegno MOD La letteratura della Letteratura, Università degli studi di Sassari, 12-14 giugno 2013)
  39. Lit-web tra neoplasia e testo (Convegno internazionale Post-Humanismus e dimensione virtuale nella prospettiva letteraria, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 21-22 marzo 2013)
  40. Bestiari di Paolo Volponi. Il viaggio nel tempo: da Ovidio alle profezie per l’anno 2293 (Convegno internazionale Topos dell'animale come specchio antropologico, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 24 marzo 2011)
  41. Il viaggio transgender nel mondo dell’Altro, ovvero il vagare nel labirinto negli anni 90 del XX secolo (Conferenza Il viaggio nella prospettiva cultural-letteraria, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 20 marzo 2009)
  42. L’interpretazione della forma mentis orientale nel romanzo italiano femminile all'inizio del XXI secolo (Conferenza L’Oriente nell’Occidente, L’Occidente nell’Oriente: un dialogo tra paradigmi mentali e artistici, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 21 marzo 2008)
  43. Soliloqui nel romanzo epistolare femminile dell'ultimo Novecento (Convegno internazionale, Istituto di letteratura «Ševčenko» dell’Accademia Nazionale delle Scienze Ucraine, 19-21 giugno 2007)
  44. Il bambino e la morte nel romanzo autobiografico femminile dell'ultimo Novecento (Simposio internazionale La visualizzazione dell'immagine del bambino nella letteratura, Università Nazionale «Ivan Franco» di Leopoli, 4-6 aprile 2007)
  45. La semantica della temporalità nell'autobiografia femminile (Conferenza Acronìe: forme sincopate del tempo nell'immaginario, nella letteratura e nella cultura, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 29 marzo 2007)
  46. Il rapporto mittente-destinatario, ovvero dell’elaborazione del lutto in Come fratello e sorella di Sandra Petrignani (Conferenza Gioia e dolore: le radici della cultura, Università Nazionale Linguistica di Kyiv, 30 marzo 2006)

 

Membro delle seguenti associazioni:

Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”
AISU – Associazione Italiana di Studi Ucraini

 

Note

Ultimo aggiornamento

01.03.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni