MENU

Matilde Oliva

 

Qualifica

Assegnista di ricerca
L-FIL-LET/05 - Filologia classica 

 

Indirizzo

Dipartimento di Lettere e Filosofia
Via della Pergola 58-60
50121 Firenze

 

Contatti

email: matilde.oliva(AT)unifi.it

 

Attività di ricerca

Dal 01/03/2024 al 28/02/2025 assegno di ricerca in Filologia Classica (L-FIL-LET/05) presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, con un progetto dal titolo "Il testo di Petronio nei manoscritti e nelle prime edizioni a stampa"

 

Formazione accademica

  • Dottorato di ricerca in Scienze dell’Antichità e Archeologia – Curriculum Filologico (XXXV ciclo) conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze (Dottorato regionale “Pegaso” – Firenze, Pisa, Siena) il 26 giugno 2023, con una tesi di Letteratura latina (L-FIL-LET/04) dal titolo “M. Tullio Cicerone, Partitiones oratoriae. Introduzione, traduzione, commento” (tutor Prof.ssa Barbara Del Giovane). Tesi vincitrice del premio “Colombaria” 2023.
  • Diploma di licenza biennale di secondo livello dei corsi ordinari per la classe accademica di Scienze Umane e della Vita, ambito Scienze Umane, conseguito presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia il 6 luglio 2019, con una tesi intitolata “Gli exempla storico-giuridici nei manuali latini di retorica del I secolo a.C.” (relatrice Prof.ssa Elisa Romano).
  • Laurea magistrale in Antichità Classiche e Orientali – Curriculum filologico-letterario conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia il 17 luglio 2018, con una tesi intitolata “Cicerone maestro di Marco. Le Partitiones oratoriae nel progetto educativo ciceroniano” (relatrice Prof.ssa Elisa Romano). Tesi vincitrice del premio “Enrica Malcovati” 2021.
  • Laurea triennale in Lettere conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia il 19 settembre 2016 con una tesi intitolata “Elegia e bucolica a confronto nella quarta egloga di Nemesiano” (relatore Prof. Fabio Gasti).

 

Soggiorni di studio e di ricerca all’estero

marzo 2023 – aprile 2023: Soggiorno di ricerca di quattro settimane presso la Fondation Hardt di Vandœuvres (Ginevra) - Vincitrice di una Bourse de recherche pour jeunes chercheuses et chercheurs finanziata dalla Fondation Hardt.

 

ottobre 2021 – luglio 2022: Academic Visitor presso la Faculty of Classics dell’Università di Oxford (supervisor Prof. Tobias Reinhardt).

 

febbraio 2017 – luglio 2017: Studentessa Erasmus presso Università di Leiden (Paesi Bassi) – Humanities, Master in Classics and Ancient Civilizations.

 

Attività didattica

a.a. 2023/24: Docenza a contratto per l’insegnamento Laboratorio di lingua latina 2 per il Corso di Studi in Lettere (30 ore, 3 CFU) - Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia.

 

a.a. 2023/24: Docenza a contratto per l’insegnamento Laboratorio di lingua latina base per il Corso di Studi in Lettere (60 ore, 6 CFU) - Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia.

 

Altri titoli

maggio 2023: Membro della commissione regionale per la Certificazione delle Competenze della Lingua Latina (CCLL) in Toscana a.s. 2022-2023.

 

novembre 2022 – presente: Cultrice della materia in Lingua e Letteratura Latina (L-FIL-LET/04) presso l’Università degli Studi di Firenze.

 

Collaborazione a redazioni

2020 – presente: Membro del Board Editoriale della rivista «Ciceroniana On Line».

 

2017- presente: Membro del Board Editoriale della rivista «Quaderni Borromaici».

 

Pubblicazioni

Articoli in rivista:

  • Il pubblico della deliberatio tra teoria retorica e pratica oratoria in Cicerone, articolo accettato (peer review) e in corso di pubblicazione per «Rhetorica. A Journal of the History of Rhetoric».
  • Saturnalia Athenis agitabamus. Erudizione ‘saturnalizia’ nelle Noctes Atticae di Aulo Gellio, articolo accettato (peer review) e in corso di pubblicazione per la rivista «Maia».
  • L’assenza del paesaggio. Ricostruire gli spazi didattici in Cicerone, «Ciceroniana On Line» 7, 2023/1, pp. 95-123.
  • Part. 139-140: l’epilogo delle Partitiones oratoriae di Cicerone tra retorica e filosofia, in «La Biblioteca di ClassicoContemporaneo» 14, 2022, pp. 164-186.
  • Sermo cuiusque mores probat. Tracce del De officiis nell’Ars rhetorica di Giulio Vittore, «Maia» 74, 2022/2, pp. 402-417.
  • Exempla probationis nelle Partitiones oratoriae di Cicerone: l’affermarsi di un nuovo canone esemplificativo storico, «Pan. Rivista di filologia latina» 10, 2021, pp. 5-16.
  • Utraque lingua eruditi: il bilinguismo greco latino tra il I e IV sec. d.C., «Prometheus» 47, 2021, pp. 167-190.

 

Contributi in volume:

  • Le fonti retoriche e filosofiche delle Partitiones oratoriae di Cicerone, contributo in corso di pubblicazione per «Atti e Memorie dell’Accademia toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», Olschki, Firenze (uscita prevista maggio 2024).
  • Eloquence as Handmaiden of Wisdom. Hellenistic Philosoph(ies) in Cicero’s Partitiones oratoriae, in: I. Deligiannis (ed.), Cicero in Greece, Greece in Cicero. Aspects of Reciprocal Reception from Classical Antiquity to Byzantium and Modern Greece, Berlin-Boston, 2024, pp. 73-94.
  • Il dialogo “sovraimprime” il manuale. Lo strano caso delle Partitiones oratoriae di Cicerone, in: F. Barboni, F. El Matouni, G. Perosa (a cura di), Sovrimpressioni e Intersezioni. Tra generi, intermedialità e transmedialità, Limena, 2023, pp. 13-30.
  • Dall’istruzione al mondo del lavoro. Tre proposte per ridurre la disoccupazione giovanile attraverso l’empowerment delle nuove generazioni (G. Beltrami, F. Cortini, M. Oliva, C. Rossi), in: AA.VV., YounG-20: lo sguardo dei giovani sulla politica internazionale, Il Mulino, Bologna, 2023, pp. 29-42.
  • Sovrapposizioni di identità e inversione di ruoli nelle Partitiones oratoriae di Cicerone, in: A. Casadei, M. Foschi Albert, P. Liverani (a cura di), Espressioni e poetiche dell’identità, Pisa, 2022, pp. 141-154.

 

Monografie

  • M. Tullio Cicerone, Partitiones oratoriae. Introduzione, traduzione, commento, proposta editoriale accolta e in preparazione per la collana CICERO – Studies on Roman Thought and Its Reception (De Gruyter).

 

Curatele

  • Noster delectat error. L’errore tra filologia e letteratura, a cura di E. Migliore, M. Oliva, C. Vergara, Firenze 2024.
  • Interazioni e contaminazioni, a cura di M.C. Cabani, E. Di Pastena, M. Tulli, con la collaborazione di A. Gerundino, G. Greco, M. Oliva, Pisa, 2023.

 

Note

Ultimo aggiornamento

01.03.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni